
Il cast al completo dell’opera più attesa di qui a fine anno al Nazionale “Flashdance - il Musical“
Sta per finire l’attesa. Dal 9 ottobre la nuova produzione Flashdance-il Musical, firmata da Compagnia della Rancia e Heart. Lo spettacolo, basato sull’omonimo film Paramount Picture, con il testo di Tom Hedley e Robert Cary, le musiche di Robbie Roth, sarà diretto da Mauro Simone, con le coreografie di Giorgio Camandona e la direzione musicale di Andrea Calandrini; insieme a Lele Moreschi per le scenografie, Francesco Vignati per il disegno luci, Armando Vertullo per il disegno sonoro e Riccardo Sgaramella per i costumi, costituiranno un team creativo affiatato e già apprezzato da critica e pubblico, per raccontare una storia di sogni, coraggio e libertà che ha fatto battere il cuore a generazioni intere.
"Nei quattro giorni dedicati alle audizioni, insieme a Giorgio Camandona, Andrea Calandrini e alla vocal coach Elena Nieri abbiamo accolto più di 200 candidati, chi al primo provino, chi si è rimesso in gioco dopo tempo, tutti accomunati dal desiderio di dare il meglio di sé, ma soprattutto di sentirsi parte di una storia – racconta il regista Mauro Simone –. Ho scoperto nuovi volti e nuovi talenti con tanta energia e riscoperto l’esperienza di performer di lungo corso, e oltre alle qualità artistiche, ho apprezzato il clima di rispetto e condivisione che tutti hanno contribuito a creare".
Il personaggio di Alex Owens, giovane saldatrice con il sogno di diventare ballerina professionista – interpretata nel film da Jennifer Beals – delinea una figura femminile contemporanea, indipendente e ambiziosa, fragile e allo stesso tempo determinata, è protagonista di una versione teatrale coinvolgente, tra coreografie in cui la danza non è solo tecnica ma espressione di libertà e una colonna sonora con brani simbolo degli anni ’80 che accompagnano i momenti chiave dello spettacolo.
Dal 22 novembre al 30 dicembre, altra grande produzione: La Regina delle Nevi. In un atto unico, raccontato attraverso una narrazione interattiva e brillante, questo musical dà un tocco nuovo alla celebre storia scritta dal grande Hans Christian Andersen. Se iul 4 novembre “Abracadabra! La persuasione come non te l’ha mai spiegata nessuno“, monologo di Paolo Borzacchiello, esperto di interazioni umane e intelligenza linguistica, svelerà mondi nuovi, si passa a una doppietta musicale da urlo: l’1 dicembre “Il Cantico“ firmato Angelo Branduardi, il giorno successivo “Nuovo spettacolo“ di Fabio Contato. E lunedì 15 dicembre sarà la notte di Natale in anticipo con l’imperdibile “Florida Inspirational Singers – A Christmas Gospel Explosion“. Un bel modo di vivere il più bel periodo dell’anno.