REDAZIONE SONDRIO

Le star di YouTube in cattedra: "Ecco i rischi del web"

Fra gli ospiti, Gordon che, a soli 25 anni, è una delle web star più famose degli ultimi tempi di ALESSIA BERGAMINI

L'assemblea scolastica nella sala Ipogea (National Press)

Morbegno, 23 marzo 2016 - Internet con le sue potenzialità e i suoi rischi: questo il tema dell’assemblea studentesca che si è svolta ieri, nella sala Ipogea di Morbegno. Protagonisti gli studenti dei licei Nervi e Ferrari che hanno trascorso la mattinata ascoltando importanti testimonianze di chi, attraverso il web, ha conquistato fama fra i giovani o si è costruito una brillante carriera.

L’assemblea, organizzata su input dei rappresentati di istituto (Maria Sole Mazzoleni, Yuri Maranta, Francesco Brioschi, Alessandro Orsatti, Simone Romegialli e Chiara Marchettini) e autofinanziata dai ragazzi, ha visto la partecipazione di oltre cinquecento studenti del liceo scientifico e dell’artistico. L’incontro si è aperto con la proiezione di un video sul tema scelto, quindi è stata la volta degli ospiti: Gordon, un giovane youtuber milanese (ovvero un utente del web che realizza e pubblica video sulla piattaforma «Youtube»), e Raffaele Visentini, esperto di web marketing.

VOLO-MIL19A__WEB

Diverse fra loro le testimonianze, proprio per diversa la tipologia di attività condotta dai due protagonisti; ma comunque importanti per raccontare come il mondo digitale possa davvero trasformarsi in un palcoscenico dalle infinite potenzialità. Gordon (Yuri Sterrone per l’anagrafe), a soli 25 anni, è una delle web star più famose degli ultimi tempi. Ha iniziato la sua esperienza poco meno di due anni fa, nel maggio 2014.

Dalla produzione di brevissimi video è arrivato in poco tempo all’apertura del canale youtube «Thatsgordon» e si è conquistato un posto di primo piano con il «format delle ragazze», una serie di video in cui propone una sorta di parodia dei comportamenti tipici delle fanciulle: ecco quindi «Le ragazze prima di una serata», «Regole per il primo appuntamento», «Tipi di fidanzata da evitare» e via dicendo, per un ampio repertorio di divertenti video che hanno avuto un successo inaspettato e sempre in crescita.

Di questa sua inattesa fama, Gordon ha parlato agli studenti, di poco più giovani di lui. Gli stessi studenti hanno seguito nella sala Ipogea di Morbegno con interesse l’intervento di Raffaele Visentini che ha illustrato la propria attività legata al mondo del web marketing. Ma se, da un lato, sono state decantate le potenzialità del web, non è mancato un momento di riflessione sui rischi correlati all’uso di internet: dalle truffe agli incontri pericolosi, per non dimenticare che, anche quando ci si mette davanti al pc, serve essere prudenti e avere la testa sulle spalle.