REDAZIONE SONDRIO

Water Aliance. Alla guida eletto Pini

Raffaele Pini confermato alla guida di Water Alliance - Acque di Lombardia, rete di gestori del Servizio Idrico Integrato. Obiettivi ambiziosi per garantire servizio di qualità a 9 milioni di abitanti.

Raffaele Pini (nella foto) alla guida di Water Alliance - Acque di Lombardia, la rete di imprese che riunisce i tredici gestori in house del Servizio Idrico Integrato della regione e che ha prorogato il proprio Contratto di Rete sino al 2027. Per Acque Bresciane, Alfa, BrianzAcque, Como Acqua, Gruppo CAP, Gruppo TEA, Lario Reti Holding, MM, Padania Acque, Pavia Acque, SAL, Secam e Uniacque si prospetta così, in sinergia, un nuovo ciclo di obiettivi ambiziosi e sfidanti per continuare a garantire, anche attraverso la condivisione delle migliori pratiche nella gestione pubblica dell’acqua, un servizio di qualità a oltre 9 milioni di abitanti. Lele Pini è stato eletto all’unanimità e a lui spetterà il compito di mantenere la roadmap tracciata negli anni scorsi. "Ringrazio i presidenti per la fiducia riposta – commenta Pini –. Water Alliance in questi anni si è affermata, facendo propria una visione di aggregazione lungimirante, come punto di riferimento sicuro e autorevole nei confronti di tutti i suoi stakeholders. L’acqua, pur in uno scenario complesso e in continua evoluzione, è ormai un tema centrale nell’agenda pubblica e partendo da questa incontestabile verità continueremo, compatti, a impegnarci in prima linea per la sua tutela e la sua valorizzazione, soprattutto attraverso lo sviluppo e il rafforzamento sul territorio di infrastrutture e governance. Per Secam e per il territorio valtellinese questa nomina è motivo di lustro perché è sintomo di grande considerazione oltre i confini provinciali. È un premio per il lavoro e le attività svolte da Secam negli ultimi anni ed è una gratificazione per tutti gli operatori di Secam. Ci permette di proiettarci verso gli ambiziosi futuri obiettivi". F.D’E.