
Viceré e banditi Storia e segreti di Villa Pizzo
Sa riservare tante sorprese il lago di Como, ad esempio i giardini di Villa Pizzo, una tra le dimore più incantevoli del lago tra Como e Cernobbio, con alle spalle una storia di oltre sei secoli. Nel 1435 la famiglia del commerciante comasco Giovanni Mugiasca acquistò la tenuta che oggi ospita la villa, costruita nel 1532 e chiamata Speciana dal nome del suo proprietario, Giovanni Battista Speciano comandante di giustizia di Milano. Nel corso della sua lunga storia la villa appartenne e vescovi, il viceré austriaco e anche a contrabbandieri e banditi. Tanti aneddoti da ascoltare nel corso della visita in programma questa mattina alle 10. Il biglietto è in vendita a 15 euro, i bambini fino a 10 anni entrano gratis.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Riaperto il passo San Marco: via libera ai veicoli fra Sondrio e Bergamo
Cronaca
Ponte patrimonio Unesco Pesa l’incognita tedesca
Cronaca
Alla Pinacoteca una Pocket Gallery virtuale
Cronaca
C’è il Graduation Day con 750 neolaureati
Cronaca
Nel weekend un pezzo di Scozia in riva al Lario