
L’intervento in quota dei professionisti imbarcati sull’eliambulanza
Valdidentro (Sondrio), 6 gennaio 2020 - Quella che doveva essere una giornata di festa sulla neve ha rischiato di trasformarsi in una tragedia, ma fortunatamente il bimbo di quattro anni ricoverato in gravi condizioni dopo un incidente con il bob sulle discese della Valdidentro si sta riprendendo all’ospedale di Bergamo dove è ricoverato da sabato pomeriggio. Il piccolo dovrebbe essere fuori pericolo anche se, vista l’età, i medici preferiscono non sbilanciarsi. Il fratellino di un anno invece sta decisamente meglio. Sono stati attimi di terrore quelli vissuti dai loro genitori nel pomeriggio di sabato in quota. Avevano deciso di raggiungere la loro baita di proprietà nella zona della Val Viola a circa 1.700 metri d’altezza. La giornata di sole, con temperature decisamente sopra la media, sembrava perfetta per una gita e per far giocare i due piccoli sulla neve. Dopo qualche discesa però hanno visto il bob, con a bordo il figlio di quattro anni alla guida e il fratellino più piccolo di solo un anno, dirigersi improvvisamente a grande velocità verso un pendio troppo ripido senza riuscire a intercettarlo in tempo. Il bimbo non è più riuscito a controllarlo e sono finiti un bosco.
A causa del ripido pendio hanno preso ancora più velocità, si sono ribaltati più volte e la corsa è terminata contro un pino. I due piccoli sono stati sbalzati a diversi metri di distanza a causa del violento impatto con l’albero. Ad avere la peggio è stato il bimbo di quattro anni che si trovava davanti alla guida del bob ma anche il più piccolo ha rimediato parecchie ferite nell’impatto. I genitori hanno lanciato immediatamente l’allarme con una telefonata al 112 e in Val Viola è intervenuto l’elisoccorso da Como. Il bimbo di quattro anni è stato stabilizzato e poi trasportato sull’eliambulanza. Anche il fratellino più piccolo curato sul posto è stato poi trasferito a bordo e insieme sono stati portati all’ospedale Papa GiovanniXXIII di Bergamo specializzato nelle cure pediatriche. Per quanto riguarda la dinamica dell’incidente resta da capire come sia stato possibile che due bimbi così piccoli si trovassero su un bob da soli senza il controllo da parte degli adulti. La zona non sembrava particolarmente impervia e questo avrebbe tratto in inganno i genitori che non si erano accorti del pericolo. Sulla dinamica dell’incidente sono infatti in corso indagini da parte dei militari del Sagf, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, in particolare con gli uomini specializzati della caserma di Bormio. Questa mattina infatti i militari torneranno in quota in Val Viola dove si è verificato l’incidente per un sopralluogo nel tentativo di capire come sia potuto accadere un incidente che poteva avere gravissime conseguenze per due bimbi.