
Fondazione Cariplo e fondazione Peppino Vismara, con le fondazioni di comunità, a sostegno degli oratori lombardi. E, tra quelli scelti,...
Fondazione Cariplo e fondazione Peppino Vismara, con le fondazioni di comunità, a sostegno degli oratori lombardi. E, tra quelli scelti, ce ne sono anche 2 della provincia di Sondrio. Sono stati 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte“, promosso da Fondazione Cariplo, fondazione Peppino Vismara e dalle 16 fondazioni di comunità con l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’offerta educativa e di socializzazione destinata a preadolescenti, adolescenti e giovani fino ai 25 anni, valorizzando gli oratori come luoghi di aggregazione e presidi educativi e accrescendo la responsabilità educativa della comunità adulta e degli enti del territorio.
Il bando ha ottenuto un riscontro molto positivo: 133 progetti pervenuti, per una richiesta complessiva di contributo di quasi 10 milioni di euro, e uno stanziamento finale di risorse pari a 2.403.500 euro, di cui 1.205.100 euro da Fondazione Cariplo, 520.000 euro da fondazione Peppino Vismara e 678.400 euro dalle fondazioni di Comunità. Due i progetti sostenuti in provincia di Sondrio. Uno nella parrocchia S. Lorenzo di Ardenno per il progetto “Spalancatevi!“ (60mila euro), promosso da un partenariato coordinato dalla stessa parrocchia, con l’associazione ArMOnia e altri enti locali. Il progetto si prefigge di coinvolgere i giovani in attività educative. Il secondo è quello della parrocchia SS. Giacomo e Andrea di Chiuro per il progetto "Oratorio 6+: una rete per rigenerare gli oratori nei piccoli paesi montani" (60mila euro). Il progetto, promosso dalla Parrocchia SS. Giacomo e Andrea in Valtellina, mira a rilanciare il ruolo degli oratori di paese attraverso una rete educativa integrata e co-progettata da giovani e adulti.