SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Feste con il tutto esaurito sulle piste della Valtellina, boom di turisti dall’Italia

Inversione di tendenza: presenze straniere superate

GLAMOUR Federica Pellegrini a Livigno: dalle vasche alle piste

Sondrio, 15 gennaio 2018 - Vacanze natalizie da tutto esaurito nelle località di Valtellina e Valchiavenna, la neve in condizioni perfette ha attirato turisti prevalentemente italiani: ora si comincia a pensare alle settimane bianche. Da Livigno a Madesimo; passando per Bormio, Santa Caterina Valfurva, Aprica, Chiesa in Valmalenco e non solo, ovunque gli operatori del settore turistico sorridono. Nel Piccolo Tibet, poco più di 6.500 abitanti diventati tra Natale e Capodanno, con i turisti, oltre 25mila, la stagione è davvero decollata. «Il periodo da prima di Natale e fino all’Epifania è andato benissimo a Livigno - afferma Erio Galli, titolare, tra gli altri, dell’hotel 4 stelle “Bivio” - Si è registrato ovunque il tutto esaurito. E per la prima volta dopo anni si sono rivisti tanti turisti italiani, che mancavano dal Piccolo Tibet da troppo tempo. A regalare questo risultato senza dubbio la neve che è scesa copiosa e che è in condizioni a dir poco perfette sulle piste da sci».

Soddisfatti gli operatori anche a Chiesa in Valmalenco, con un unico neo, il fine settimana dell’Epifania, durante il quale le condizioni meteorologiche non sono state perfette. Ma i 60 chilometri di piste del Palù sono presi d’assalto, sia dai valtellinesi, sia dai “forestieri”. «Il maltempo ha influito negativamente sul turismo del week-end a ridosso della Befana, quindi le festività si sono esaurite un po’ prima di quanto sperassimo, ma nonostante questo il bilancio è buono - spiega Andrea Lenatti, uno dei figli dei titolari dell’Hotel Tremoggia, che oggi contribuisce a gestire l’albergo quattro stelle - La neve è perfetta e sta aiutando molto, anche il fine settimana appena concluso abbiamo registrato il tutto esaurito. Nei week-end i turisti sono soprattutto italiani, in percentuale minore vengono dalla Svizzera. A fine gennaio, con l’inizio del periodo dedicato alle settimane bianche, arriveranno anche gli stranieri, soprattutto dal Nord Europa, Inghilterra e Danimarca in particolare. Si proseguirà poi con il Carnevale, e a febbraio anche le manifestazioni promosse in Valmalenco, come ad esempio i Giochi invernali trapiantati e dializzati, aiuteranno a portare turisti, iniziano già a prenotare».

E anche a Madesimo la stagione sta andando bene. Al tutto esaurito di Capodanno e dei giorni precedenti si sono affiancate le presenze che hanno caratterizzato le attività degli alberghi fino all’Epifania, e anche dopo. «I circa 1.100 posti letto negli alberghi sono stati occupati da una buona percentuale di stranieri, ma abbiamo visto tanti volti nuovi e in particolare clienti italiani - afferma il sindaco Franco Masanti - Non è un caso, ma il frutto di un lavoro di valorizzazione del nostra brand svolto in questi anni».