REDAZIONE SONDRIO

Troppi i rischi per l’emergenza sanitaria, la Pro Loco di Sondrio rinuncia al Palio

La decisione presa in accordo con i vertici del Comune: "Una scelta responsabile"

Una scelta difficile, ma "responsabile". La Pro Loco di Sondrio, ha scelto di sospendere l’organizzazione della 61ª edizione del Palio delle contrade, che si sarebbe dovuta svolgere dal 28 agosto al 5 settembre, dopo aver a lungo riflettouto sull’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Era dal 2009, anno in cui fu inaugurata la nuova piazza Garibaldi dopo tre anni di lavoro, che non si registravano stop all’evento. "Tanto abbiamo lavorato – spiega Saverio Froio, che presiede Pro Loco e associaizone Amici del Palio – per proporre una rinnovata edizione del Palio delle contrade, con importanti sinergie che si stavano creando. Ma con grande senso di responsabilità e per la serenità di tutti i contradaioli ci sentiamo di sospendere l’edizione".

Lo stop non ferma l’impegno della Pro loco. "La pausa sarà un’opportunità – aggiunge Froio – per arrivare all’edizione del 2021 meglio preparati e con ancora più idee e voglia". La scelta è stata assunta in accordo con il Comune. "Presa con dispiacere – sottolinea Michele Diasio, assessore al Turismo –. Ma la condivido: la situazione costringe a rinunciare al Palio cittadino e già dovremo focalizzarci sull’edizione del prossimo anno". La Pro Loco tuttavia intende studiare un evento che possa essere segno di un ritorno alla normalità.