
Trentamila alpini sono in marcia su Lecco. Sono le penne nere che parteciperanno al grande raduno del Secondo raggruppamento alpini delle sezioni della Lombardia e dell’Emilia Romagna in programma da venerdì a domenica.
A chiamare a raccolta gli alpini tra le sponde del lago di Como e le pendici del Resegone e promuovere un evento secondo solo all’Adunata nazionale degli alpini, sono i vertici dell’Associazione nazionale alpini e dell’Ana di Lecco per celebrare il 150esimo anniversario del Corpo degli Alpini e il centenario di costituzione della sezione Ana di Lecco. Per mettere a punto il piano di sicurezza per accogliere penne nere e quanti affolleranno la città per vederle sfilare, ieri il prefetto di Lecco, Sergio Pomponio, ha convocato a rapporto gli organizzatori del raduno, i vertici delle forze dell’ordine del territorio e i responsabili di Areu e dei Vigili del fuoco.
Il programma, molto ricco, prevede dopodomani l’apertura della Cittadella degli alpini con i militari delle truppe alpine dell’Esercito in piazza Giuseppe Garibaldi, dove sarà allestita anche un’esposizione di mezzi storici militari Moto Guzzi e in serata, nella cripta del santuario di Nostra Signora della Vittoria la cerimonia d’onore ai caduti.
Sabato, a partire dalle 15, la sfilata sul lungolago e nel pomeriggio la Santa Messa in basilica di San Nicolò, per concludere la giornata si chiuderà con l’esibizione di fanfare e cori. Come sempre, quando ci sono le penne nere protagoniste, sarà una grande festa che abbraccia l’intera città manzoniana. Domenica il gran finale con l’ammassamento alla Piccola, gli onori e il corteo attraverso la città.
Daniele De Salvo