
Il titolare Emanuele Bertolini
Talamona (Sondrio), 23 luglio 2020 - Per la prima volta in provincia di Sondrio un’azienda – la Bermec di Talamona – lancia un progetto che promuove la salute e tutela l’ambiente attraverso la promozione dell’utilizzo della bicicletta nel tragitto casa-lavoro. Con "Bike to work" – questo il nome dell’iniziativa – i dipendenti della Bermec verranno premiati, tramite un piano welfare, per ogni pedalata effettuata. Per ogni chilometro in sella alla due ruote verrà rimborsata una somma totale mensile - 0.25 centesimi a km per le bici muscolari, 0.15 per le e-bike - che l’azienda tramuterà in bonus da utilizzare in servizi utili per la propria persona o per i famigliari. Perno dell’iniziativa una app installata su di un dispositivo elettronico dotato di Gps, come ad esempio uno smartphone, che monitorerà i dati relativi alle distanze percorse, permettendo di erogare mensilmente a ciascun beneficiario il credito welfare sul totale dei chilometri pedalati.
«Un piano welfare pensato su misura è un passo significativo – sottolinea il titolare dell’azienda Emanuele Bertolini, ex presidente della Camera di commercio - soprattutto in questo periodo di riassestamento post pandemia, nel quale diventa fondamentale mettere al centro della propria progettualità il valore umano e professionale di un team specializzato e motivato. Oltre ai vantaggi derivanti dalla mobilità sostenibile in termini di miglioramento del benessere psicofisico e salvaguardia del proprio territorio, grazie a "Bike to work" i lavoratori usufruiranno di una maggior disponibilità di spesa, ottenendo i servizi di cui hanno bisogno". A sposare il progetto "Bike to work" anche Api Lecco e Sondrio: "L’idea ci è piaciuta molto fin dall’inizio – spiega Marco Piazza co-direttore Api - per noi innovazione non significa solo tecnologia, ma anche iniziative di carattere ‘umanistico’ che possano dare valore aggiunto all’azienda, ai suoi dipendenti e anche all’ambiente in questo caso".