Incomincia con la tappa di Coppa Europa di Moguls la lunga marcia di avvicinamento di Livigno alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. La perla dell’Alta Valtellina, infatti, tra 4 anni sarà la sede delle gare di Snowboard e di Freestyle e sarà quella che, tra le località coinvolte nell’evento a cinque cerchi, assegnerà il maggior numero di medaglie. Il doppio appuntamento con la Coppa Europa di Moguls, in programma il 16 e 17 marzo, apre il sipario sull’Olimpiade di Livigno. Diversi anni dopo aver ospitato la Coppa Italia, le gobbe tornano quindi ad animare l’inverno livignasco, in una gustosa anticipazione di quanto potremo ammirare durante l’appuntamento di Milano Cortina 2026.
Due gare, moguls il 16 marzo e dual moguls il 17 maschili e femminili, che offriranno un doppio spettacolo. Un’occasione speciale anche per iniziare a prendere confidenza con uno sport in grande ascesa, come il freestyle, e in particolare con una delle discipline che caratterizzeranno l’esperienza olimpica livignasca.
Le gare, inoltre, costituiranno anche un preziosissimo test per la ski-area Carosello 3000, location che nel 2026 ospiterà le competizioni di moguls e aerials. F.D’E.