
Apertura del campo da calcetto e una nuova gestione del bar ristorante. Queste due delle grosse novità estive presenti al Tennisporting Club di Sondrio, sodalizio presieduto da Orlando Salomoni, il primo ad aprire già a maggio dopo la chiusura totale di tutte le attività imposta dal Governo per limitare il diffondersi della pandemia di covid 19. La prima novità riguarda la riapertura del campo da calcetto coperto, resa possibile dalle nuove normative sanitarie emesse una decina di giorni fa dagli enti competenti e recepite in toto dal circolo tennistico sondriese.
Il campo di calcetto in erba sintetica è stato letteralmente preso d’assalto dagli appassionati desiderosi di riprendere a giocare dopo la lunga pausa imposta dal lockdown. Tutto naturalmente seguendo alla lettera le regole sanitarie previste in materia. A disposizione dei calciatori anche gli spogliatoi che vengono sanificati più volte al giorno e provvisti di opportuna segnaletica nel rispetto della normativa. Il campo da calcetto è prenotabile on line sul sito del Tennisporting Club di Sondrio (http:tennisclubsondrio.prenotatennis.ititprenota).
"Lo abbiamo aperto da un paio di settimane - spiega Salomoni - e devo dire che gli appassionati non hanno perso tempo per mettersi ai piedi gli scarpini e ritornare a giocare. Siamo contenti di essere riusciti ad aprire e a dar loro questa opportunità". L’altra grande novità di questo inizio estate è quella relativa a cambio di gestione dell’attività di Bar Ristorante che è avvenuta ad inizio mese. I nuovi gestori propongono a giocatori e avventori un ricco menù. "Siamo contenti dell’attività proposta dai nuovi gestori del Bar Ristorante – dice il maestro Maurizio Salomoni – che hanno dimostrato grande professionalità e intraprendenza fornendo un ottimo servizio, un plus per il circolo".
I camp estivi riservati ai più giovani intanto proesguono e finora hanno sempre fatto segnare il sold out. Restano ora due turni: quello che è incominciato stamattina (ieri per chi legge ndr) e che si concluderà il 31 luglio e quello previsto dal s 3 al 7 agosto. Il maestro Maurizio Salomoni, unitamente al presidente Orlando Salomoni, vuole rinnovare "gli auguri più sentiti a tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche della Valtellina per una prosecuzione delle loro attività nonostante divieti e restrizioni. Ci auguriamo di continuare a collaborare e interagire per il bene dei nostri ragazzi".
Fulvio D’Eri