
Laboratorio di esami medici
Sondalo, 8 maggio 2015 - Esami delle urine trasferiti dal laboratorio di analisi di Sondalo a quello di Sondrio ma nessun depauperamento o chiusura di attività. L’Azienda ospedaliera di Valtellina e Valchiavenna sta ridisegnando i servizi offerti nei laboratori presenti nei tre ospedali della Valle (Chiavenna, Sondrio e Sondalo) nell’ottica di distinguerli per linee di specialità, mantenendo l’attività d’urgenza. «Stiamo approntando un piano di riorganizzazione avvallato dalla Regione specializzando i singoli laboratori, evitando così doppioni nell’ottica dell’efficienza», sottolinea Maria Beatrice Stasi, dg di Aovv.
In risposta al sindacato Fials che si era detto preoccupato sul trasferimento di parte dell’attività dal Morelli a Sondrio, Stasi spiega che il progetto di riorganizzazione avviato «non prevede nessun spostamento di personale e nessun depauperamento dei presidi. A Sondrio confluiranno alcuni tipi di esami, il laboratorio di Sondalo diventerà un centro specifico specializzato negli esami di microbattereologia, allergologia ed elettroforesi delle sieroproteine e a Chiavenna confluiranno tutti gli esami autoimmunitari, salvaguardando in tutti e tre i laboratori l’attività relativa alle urgenze. Con questo progetto abbiamo dimostrato alla Regione la necessità di mantenere i 3 laboratori, oltre a poter eseguire nei nostri presidi alcuni tipi di esami oggi inviati fuori provincia in service, con un costo per l’azienda».
La dg spiega che il piano è stato condiviso dai responsabili dei laboratori «il trasporto dei campioni non inficia nella qualità e nell’attendibilità del referto e attualmente non è previsto lo spostamento del laboratorio del Morelli. Nessuna preoccupazione quindi per il presidio».