SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Sondrio tra le dieci città più sicure d'Italia

Sondrio si colloca al 97esimo posto, decima posizione dal basso della classifica, che vede Rimini al vertice, provincia più «criminale», davanti a Milano, Bologna, Torino, Roma e Ravenna

Sondrio, un posto di blocco

Sondrio, 4 ottobre 2016 - Sondrio nella «top ten» delle province italiane più sicure, con 2.262 reati commessi ogni centomila abitanti, 4.838 in totale nel 2015, e un lieve incremento del 2,1% rispetto all’anno precedente. E’ il quadro che scaturisce dalle statistiche provinciali e regionali sull’attività delittuosa nel 2015, fornite al quotidiano economico «Il Sole 24 ore» dal ministero dell’Interno, dipartimento della Pubblica sicurezza.

Sondrio si colloca al 97esimo posto, decima posizione dal basso della classifica, che vede Rimini al vertice, provincia più «criminale», davanti a Milano, Bologna, Torino, Roma e Ravenna. L’analisi più dettagliata del livello della sicurezza (o comunque della fiducia nelle istituzioni o del loro funzionamento, visto che si tratta di statistiche sulle denunce) viene dalle classifiche provinciali. A partire da quella sulla densità dei reati totali rispetto alla popolazione. Sondrio è decisamente al di sotto della «media Italia», pari a 4.430 reati ogni 100mila abitanti, con «soli» 2.262, ma è tra le venti che evidenziano un incremento rispetto all’anno precedente, sebbene solo del 2,1%.

Passando alle principali tipologie, quella dei furti totali vede la Valtellina tra le province più tranquille, al settimo posto con 890 furti ogni 100mila abitanti e 1.617 nell’anno solare, più 1 per cento tondo tondo rispetto al 2014. Nei borseggi quarto posto tra le province più tranquille: solo 46 episodi in un anno, meno 17% rispetto ai 12 mesi precedenti. In netto aumento, ma sempre pochi, invece i furti d’auto: sono oltre il 30% in più rispetto al 2014, ma i 29 furti di vetture nel 2015 collocano Sondrio al terzo posto delle province meno colpite. Solo la provincia di Belluno, poi, è più sicura di quella di Sondrio quando si parla di rapine: secondo posto, 12 rapine totali, 7 ogni 100mila abitanti, e un bel meno 33,3%. Diminuiscono, infine, anche gli scippi, che nel 2015 sono stati solo 5, meno 16,7%.