
Una serata di sensibilizzazione targata Aido. La sezione intercomunale Bormio e Valli dell’Associazione italiana per la donazione di organi...
Una serata di sensibilizzazione targata Aido. La sezione intercomunale Bormio e Valli dell’Associazione italiana per la donazione di organi ha organizzato al Polifunzionale di S.ta Caterina, con la collaborazione del Comune di Valfurva e della Pro loco, un incontro, allietato dal coinvolgente duo musicale Monica Clementi-Chicco Cotelli, dedicato ad un argomento importantissimo come quello del prelievo di organi. Guardando i dati, forniti dall’associazione provinciale, al 31 dicembre 2024 gli iscritti all’Aido in Valle sono ben 10.350, un numero piuttosto alto se si pensa al numero di residenti. Nel 2024 ci sono stati 450 nuovi soci ma chi ha dato il consenso al prelievo di organi sono molti di più. Tanto che la provincia di Sondrio è prima in Lombardia per quel che riguarda il consenso al prelievo, con alcuni Comuni che sfiorano il 90% della popolazione. Tra i dati del 2024 si segnala che i prelievi totali di cornee in provincia sono stati 76, mentre quelli di tutti gli organi 5. Regista della riuscitissima serata è stato Erasmo Schivalocchi, presidente della sezione intercomunale, oltre ai due vice, Silvia Pedrini e Paolo Urbani, l’amministratore Marco Berbenni, la segretaria Silvana Francesca Longa e i consiglieri Lucio e Giovanni Schiantarelli, Elisabetta Manuela Bonetti, Tiziana Compagnoni, Riccardo Dei Cas e Giovanna Severina Gareri. Toccante, il momento della testimonianza di 2 trapiantate, ovvero Dalia Pegorari di Caspoggio ed Elisabetta Bonetti di S.Antonio Morignone. Presentato, infine, "Volti di rinascita", la pubblicazione di Leonio Callioni e Francesca Boldreghini. F.D’E.