
Studenti
Sondrio, 1 marzo 2017 - Si terrà domani, giovedì 2 marzo, presso l’Istituto Tecnico Industriale ‘’Enea Mattei’’di Sondrio, la presentazione del progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato dal Gruppo A2A, la più grande multiutility italiana attiva nei settori energia, ambiente, calore, reti e Smart City. L’iniziativa rientra nel progetto di “Alleanza per l’Alternanza”, un percorso di cooperazione tra scuole e aziende a favore dei giovani realizzato insieme al Centro ELIS di Roma (http://www.elis.org/progetto-alternanza)
Per i prossimi 3 anni saranno coinvolti 300 studenti e 12 scuole distribuite su territorio nazionale (Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Campania, Calabria, Sicilia): il progetto si rivolge alle classi terze di diversi indirizzi (elettronica-elettrotecnica, meccanica-meccatronica, biotecnologie e chimica materiali, amministrazione, finanza e marketing, informatica e telecomunicazioni) e accompagnerà i ragazzi fino al 5° anno (anno scolastico 2018-2019). Il progetto alternanza scuola-lavoro prevede una serie di incontri, presso ciascun Istituto coinvolto, con testimonianze di esperti di settore del Gruppo A2A, interventi della Protezione Civile e project work. In seguito ci sarà la possibilità per 100 studenti di svolgere alcuni tirocini presso le diverse sedi territoriali del Gruppo A2A. Gli studenti avranno inoltre la possibilità di visitare gli impianti di A2A per conoscere e toccare con mano l’organizzazione e le specifiche attività di un impianto.
"Con questa iniziativa di alternanza scuola-lavoro è come se avessimo “adottato” 300 studenti - ha affermato Emilia Rio, Direttore Risorse Umane Gruppo A2A -. Il percorso che abbiamo studiato per gli studenti è stato differenziato a seconda degli anni scolastici, seguendo il programma che la legge indica. I ragazzi potranno capire quali sono le attività che caratterizzano il Gruppo A2A e come si svolge la vita aziendale. Il mio consiglio per tutti gli studenti è di orientarsi verso un lavoro che piaccia: lavorare con soddisfazione è fondamentale per raggiungere dei buoni risultati per sé stessi e per l’azienda" A2A da anni ha avviato il «Progetto Scuola», che prevede molteplici iniziative gratuite pensate per gli studenti delle scuole primarie e secondarie con lo scopo di promuovere una maggior consapevolezza ambientale tra i giovani.