
Ritorna Morbegno in cantina. Al centro il racconto del vino. La manifestazione torna per tre weekend, fra settembre e ottobre,...
Ritorna Morbegno in Cantina. Al centro il racconto del vino. La manifestazione torna per tre weekend, fra settembre e ottobre, per animare un autunno che sarà arricchito da Gustosando e dalla mostra del Bitto. La regia è del consorzio turistico Porte di Valtellina. La manifestazione mantiene inalterato il suo fascino grazie al sapiente binomio tra una carta dei vini di qualità eccelsa e i luoghi suggestivi che ospitano le degustazioni, a cui si aggiungono musica e animazione. Tre weekend, il 27 e il 28 settembre, il 4 e il 5 e l’11 e il 12 ottobre. "Morbegno in Cantina è un evento che racconta molto della città di Morbegno e della Valtellina – sottolinea la presidente del Consorzio Turistico Porte di Valtellina Viola Vanini – al suo interno ci sono la storia del territorio, la sua tradizione rurale e commerciale, la bellezza dei palazzi affrescati e la profondità delle cantine. C’è il carattere della nostra gente dedita al lavoro ma che non perde occasione per ritrovarsi e festeggiare. Quella che stiamo allestendo è un’edizione in grado di dare voce a tutti questi elementi, in continuità con la qualità degli ultimi anni, ma con alcune novità che sveleremo nelle prossime settimane". Info: cantine@portedivaltellina.it.