Fulvio D’Eri
Cronaca

San Rocco, una scuola moderna

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell’edificio che ospita le Elementari nella frazione di Livigno

San Rocco avrà presto una scuola modernissima. Sono infatti incominciati i lavori di ristrutturazione dell’edificio della scuola elementare della frazione di Livigno, quella per intenderci più vicina al passo della Forcola, che permetteranno alla comunità del Piccolo Tibet di avere a disposizione una struttura di primissimo livello. L’importantissima opera di riqualificazione dell’edificio, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Damiano Bormolini, comporterà un esborso pari a 3,1 milioni di euro dei quali 1,7 sono a carico del ministero dell’Istruzione.

L’intervento, incominciato pochi giorni fa, prevede la demolizione di parte dell’edificio e un generale ammodernamento di aule e ambienti che verranno riqualificati e permetteranno di avere una scuola proiettata nel futuro. La struttura verrà adeguata ai massimi standard sia per quel che riguarda l’efficientamento energetico, con l’installazione di pannelli fotovoltaici, sia per quel che riguarda la normativa antisismica.

"Da qualche giorno sono incominciati i lavori di ristrutturazione della scuola di San Rocco – dice il sindaco di Livigno, Damiano Bormolini –, un’importantissima opera che permetterà alla comunità di avere a disposizione una struttura scolastica di primissimo livello. Il progetto è partito un paio di anni fa con la realizzazione del piano d’intervento. Terminata la gara d’appalto nel settembre del 2019, sono stati assegnati i lavori (ad una ditta di Padova) che prevedono una serie di interventi molto importanti sulla struttura. Una struttura che verrà in parte demolita e poi ricostruita secondo i più moderni standard riguardanti la classe energetica e le norme antisismiche. Ci saranno aule molto più ampie che permetteranno agli studenti di studiare in un ambiente confortevole, moderno e tecnologicamente avanzato.

E la scuola di San Rocco sarà dotata di una palestra nuova, interrata, molto più grande, in dimensioni, rispetto a quella precedente. Il nostro obiettivo è quello di avere a disposizione la nuova scuola per il 2021, intanto i giovani alunni della scuola di San Rocco proseguiranno il loro percorso di studi, come già avvenuto lo scorso anno scolastico, frequentando le aule (sperando che le scuole riprendano in forma canonica a settembre ndr) dell’edificio posto nel centro di Livigno".