Michele Broggio
Cronaca

Novate, il giovanissimo Nonini si candiderà: "Finirò l’opera del sindaco morto di Covid"

Il vice 23enne del primo cittadino ambientalista ucciso dal coronavirus proverà a completare l’opera interrotta dell’omonimo predecessore

Fausto Nonini, al centro il sindaco deceduto Pierangelo Nonini, con Elena Caligari

Novate Mezzola (Sondrio), 16 giugno 2020 - A Novate Mezzola il giovanissimo Fausto Nonini – classe 1997 – si candiderà alla carica di sindaco. Nonini, già eletto alla precedente tornata elettorale e nominato vicesindaco, attualmente – a causa della prematura scomparsa del primo cittadino Pierangelo Nonini, stroncato dal Covid-19 - guida il Comune valchiavennasco, insieme all’assessore, anche lei giovanissima, Elena Caligari e a tutta la squadra che aveva concorso al buon esito scaturito dalle urne. "Il territorio di Novate presenta molte problematiche – sottolinea Nonini – dalla questione legata all’area Falck a quella inerente le cave sono tante le tematiche sul tavolo. Proprio su quest’ultimo argomento ci piacerebbe che fosse la voce dei cittadini a prevalere".

E proprio per quanto riguarda la "questione cave" sarà necessario affrontare il nuovo progetto presentato da Novate Mineraria – una prima proposta, poi ritirata, aveva incontrato l’opposizione dell’intero Consiglio comunale e del “Comitato Salute Ambiente Valli e Lago” e di altre associazioni del territorio – le cui osservazioni dovranno essere presentate entro 45 giorni decorrenti dal 15 maggio 2020. E mentre il Comune si prepara alla prossima campagna elettorale, Regione Lombardia ha messo a disposizione 90mila euro necessari allo svaso dell’alveo e alla costruzione di argini e di una briglia volta alla protezione dell’acquedotto comunale, ad oggi esposto ad intemperie, nella valle Grialesc.

«Si tratta di un finanziamento fondamentale per il Comune di Novate Mezzola - dice Nonini - e dimostra quanto Regione Lombardia sia vicina ai Comuni di montagna come il nostro. Grazie a questo finanziamento possiamo proseguire con l’azione amministrativa alla ricerca di fondi necessari per la manutenzione del territorio, caratteristica importante del nostro mandato. Stiamo continuando a lavorare per il bene della nostra comunità, e questo importante contributo dimostra che il nostro gruppo consiliare continua a lavorare e a progettare interventi necessari per la tutela del territorio. Questo lavoro vedrà la luce nel 2020 e auspichiamo di poterlo concludere entro la primavera del 2021". In questi giorni gli uffici comunali sono al lavoro per predisporre tutto l’iter per affidare i lavori di manutenzione straordinaria del torrente con celerità, vista anche l’imminente scadenza elettorale del rinnovo dell’amministrazione. Tra i lavori che prenderanno il via nelle prossime settimane, ci sarà anche il II lotto del marciapiede di collegamento tra le frazioni di Campo e Novate, oltre che una serie di interventi di manutenzione stradale straordinaria in programma per il prossimo mese di settembre.