SUSANNA ZAMBON
Cronaca

Ucciso a coltellate, messa in Sardegna e funerali a Mese per l'addio a Nicola

Intanto il killer sarà interrogato dal gip nel carcere dov’è rinchiuso con l’accusa di omicidio

Nicola Della Morte

Mese (Sondrio), 31 maggio 2018 - Per questa mattina è fissata l’autopsia, poi ad Ottava, borgata di Sassari, gli amici sardi saluteranno con una messa Nicola Della Morte, e il corpo domani tornerà a Mese per le esequie. La Valchiavenna si prepara a riabbracciare Nico, il 23enne ucciso domenica notte in Sardegna da un giovane poco più grande di lui al culmine di una lite.

Oggi il dottor Salvatore Lorenzoni, medico legale, effettuerà l’esame autoptico sul corpo del giovane calciatore valchiavennasco, ma non sono molte le domande ancora in sospeso. La dinamica dell’accaduto, infatti, appare chiara: Daniele Ventriglia lo ha ferito a morte con un coltellaccio da cucina che si era portato con sé al circolo privato della squadra Ottavia Calcio, per cui giocava la vittima. Nel mirino di Ventriglia, secondo quanto ricostruito fino ad ora dalle forze dell’ordine, non Nico ma la famiglia della sua fidanzata Valentina, il padre Antonio Sanna, presidente dell’Ottavia, e la madre. Pare, infatti, che da un anno il 25enne sardo ce l’avesse con la famiglia di Valentina, rea, a dire suo, di aver messo in giro delle voci riguardanti un furto che avrebbe commesso. Minacce e violenze si sono susseguite per mesi, e quando Nicola ha cercato di prendere le difese della fidanzata e dei suoi genitori è finito in mezzo ad una lite che gli è costata la vita.

Oggi Ventriglia sarà interrogato dal gip nel carcere di Bancali, dov’è rinchiuso con l’accusa di omicidio. Intanto, Patrizia e Remo Della Morte, i genitori di Nico, da lunedì pomeriggio sono ospiti nella casa di Antonio Sanna. Nonostante i due ragazzi fossero fidanzati da tre anni i genitori non si erano mai incontrati e ora si trovano insieme, uniti in un dolore indicibile. Nei giorni scorsi hanno potuto rivedere il loro ragazzo all’obitorio di Sassari. Stasera gli amici di Ottavia hanno organizzato una messa in sua memoria, poi domattina Nicola tornerà in Valchiavenna, accompagnata dai genitori e dalla fidanzata. Sono stati fissati i funerali, che si terranno a Mese sabato pomeriggio, alle 14.30. Per l’addio non mancheranno gli amici del pallone. Nicola aveva militato nella Colico-Derviese, compagine dell’Alto Lario.