REDAZIONE SONDRIO

Luce verde sulla mitica Stelvio, Bormio pronta per la Coppa del Mondo

Luce verde sulla Stelvio, via libera per le due gare di Coppa del Mondo di fine anno. Si è tenuto nella mattinata di ieri a Bormio il consueto “snow control“, il sopralluogo che viene effettuato di routine una decina di giorni prima dell’inizio delle competizioni, sulla mitica Stelvio, una delle piste più belle e difficili del mondo che ogni anno, ormai da parecchio tempo, ospita due bellissime gare di Coppa del Mondo. Una Stelvio imbiancata da cima a fondo, incastonata in un bellissimo scenario invernale in pieno Parco Nazionale dello Stelvio, ha accolto la delegazione, guidata dal direttore di gara Omar Galli e dal direttore di pista Tino Pietrogiovanna, che, dopo un sopralluogo accurato, ha dato l’ok alle gare di Coppa del Mondo che, come ogni anno, caratterizzeranno il periodo post natalizio della Magnifica Terra. Grande il lavoro effettuato dalla SIB (Società Impianti Bormio) che, grazie anche ad un impianto di innevamento artificiale assai efficace e tra i più moderni in circolazione, ha presentato una Stelvio già in grandissime condizioni e pronta ad ospitare due gare di altissimo spessore.

"L’ispezione sulla pista Stelvio ha dato l’ok e quindi le gare di fine anno a Bormio sono confermatissime – spiega Omar Galli –. Abbiamo terminato di posizionare le reti A su tutto il percorso ed ora incominciamo a mettere anche le reti B". Per il 26, giorno in cui ci sarà la prima prova cronometrata, tutto sarà al top. Il programma sulla Stelvio prevede la disputa della discesa libera, ormai una classica del circuito mondiale, nella giornata di lunedì 28 dicembre, e di un SuperG nella giornata di martedì 29 dicembre. Lo scorso anno, a fare la parte del leone, l’azzurro Dominik Paris (nella foto), che vinse due libere.

Fulvio D’Eri