
Ad aprile si inizia con una nuova avventura. L’Erasmus del liceo “Nervi Ferrari“ di Morbegno, dopo le pluriennali esperienze in Germania, Inghilterra, più di recente Spagna, segna un’altra importante tappa. "I nostri studenti - ha spiegato la dirigente scolastica Elisa Gusmeroli - andranno per un periodo lungo di formazione in Finlandia e i coetanei finnici verranno da noi a settembre. Uno scambio importante". Il 27 ottobre, dopo le trasferte nello Stato del Nord, della preside con la docente Claudia Paniga e altri collaboratori, l’accordo è stato raggiunto con una scuola d’elite di lassù.
"Abbiamo un’intesa con istituti all’avanguardia - ha spiegato Paniga - non solo per i servizi presenti nelle aule insegnanti (forni, lavastoviglie ecc.) e in quelle degli studenti (strumenti musicali e altro). Sono frequentate anche da atleti di livello. Puntano al benessere dello studente, in quanto da adulto deve essere pienamente affidabile. Se fra i banchi manifesta disagi c’è un supporto non solo psicologico. Si valorizza la pet therapy: la preside ha un cagnolino. Ci sono i cavalli". Intanto al Nervi c’è dal 15 settembre Selin, 26 anni, turca, fa lezioni in inglese e si confronta con gli studenti anche su temi filosofici. "Faccio apprendistato", ha detto la giovane. "Anche nelle lontane Antille ci sono problemi di stress e altro. Una ragazza prese la scuola come rifugio", ha raccontato il prof. Claudio Dell’Oca. Mi.Pu.