FULVIO D’ERI
Cronaca

Le salite del grande ciclismo in esclusiva ai cicloamatori

La quarta edizione di Enjoy Stelvio National Park sulle strade del Parco. I tracciati più belli saranno chiusi al traffico per la sicurezza di tutti

di Fulvio D’Eri

Ci si avvicina all’estate e in Alta Valtellina è tempo di Enjoy Stelvio National Park. Ormai giunta alla quarta edizione, l’iniziativa promossa dal Parco Nazionale dello Stelvio permetterà agli appassionati di vivere alcune salite, chiuse al traffico per l’occasione, in esclusiva, senza cioè doversi preoccupare degli autoveicoli e, in generale, di tutti i mezzi a motore. In Alta Valtellina, nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, si è fatta la storia del ciclismo. È proprio qui, negli spettacolari scenari naturali dell’area protetta, che si trovano infatti alcune delle più famose ascese ciclistiche delle Alpi: Passo dello Stelvio, Passo di Gavia, Mortirolo, Cancano e, da quest’anno, Bormio 2000. Strade che trasudano di storia e che sono state lo scenario di vere e proprie imprese ciclistiche. Da Coppi sullo Stelvio a Pantani sul Mortirolo, tanto per citarne alcune. Enjoy Stelvio National Park vuole offrire a tutti, sportivi preparati o semplici appassionati dell’attività nella natura di montagna, di godere in piena tranquillità di queste splendide sequenze di tornanti che sembrano arrampicarsi verso il cielo. Nei giorni dell’iniziativa, infatti, i percorsi verranno chiusi al traffico motorizzato: per qualche giorno saranno solo dei ciclisti e camminatori o di chiunque, con le proprie forze, vorrà cimentarsi su queste strade storiche. La kermesse incomincerà il 24 giugno con la chiusura del Passo del Gavia (8.30 – 12.30) e proseguirà il 25 con la chiusura della salita dei Laghi di Canano (8.30 – 12.30) e il 26 del Passo dello Stelvio (8:30 – 12:30). Due e giornate di chiusura di luglio. Sabato 24 chiuderanno le salite dei Laghi di Cancano e quella di Bormio 2000, il giorno seguente toccherà a Gavia e a Mortirolo. A fine agosto il gran finale con Mortirolo chiuso il 26, Laghi di Cancano il 27, Stelvio il 28 e Gavia il 29.