
L’anello sulle orme di Sigerico in un punto iconico della Francigena
Domenica prossima, 14 aprile, partenza da Orio Litta
nel Lodigiano per un’escursione ad anello lungo la sedicesima tappa della Via Francigena, in uno dei luoghi più iconici dell’intero itinerario europeo: il Guado di Sigerico sul Po, dove un tempo passò l’arcivescovo di Canterbury e oggi attraversano dalla sponda lombarda all’emiliana ogni anno migliaia di pellegrini che proprio lì ricevono la credenziale di passaggio. Si prende il via dal borgo
di Orio Litta e dalla sua Grangia Benedettina – struttura rurale
di grande effetto scenografico, un tempo insediamento
dei benedettini e oggi ostello per pellegrini – per camminare
fino all’argine del Grande Fiume attraversando la frazione di Corte Sant’Andrea nel territorio di Senna Lodigiana. Prima di tornare indietro lungo i nove chilometri dell’anello, si passerà
dalla settecentesca Villa Litta Carini. La durata del cammino
è di quattro ore. Per prenotare: camminiditalia.org/cammini-aperti.