
Gli anziani sono le vittime preferite dei truffatori (foto di repertorio)
Non fate entrare nessuno in casa che si spaccia per addetto dell’Enel senza aver verificato le sue credenziali. Ieri a Sondrio è stato lanciato un allarme dopo che alcuni utenti hanno ricevuto la visita di personaggi che si sono spacciati per operatori Enel. Si è subito scatenato un tam tam che ha coinvolto un gran numero di cittadini, allarmati dalla presenza di persone poco raccomandabili. "Attenzione girano personaggi che dicono di essere mandati da Enel o da altri fornitori e pretendono di vedere bollette e cercano di convincere che è obbligatorio fare quello che dicono – questo l’avvisto comparso in rete –. È una truffa". "… Questo ragazzo, con un cartellino dell’Enel sul petto, - si legge in un altro post – mi ha detto che avrebbe dovuto consegnarmi gli adeguamenti tariffari Enel come da comunicazione sull’ultima fattura. Io non sono però cliente Enel… ". E quindi che ci faceva lì quel ragazzo? In giro ci sono anche operatori onesti che fanno il loro lavoro. Ma in questo caso, dalle molte testimonianze emerse dalle chat, sembra che questi individui agiscano in un modo poco limpido. Spazio Enel Partner Sondrio ha fatto sapere che "tali agenti non risultano assolutamente autorizzati da noi". Enel Italia invita a fare attenzione. "Chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Chiedere sempre di visionare il tesserino plastificato coi dati dell’operatore. Nessuno è autorizzato a riscuotere o a restituire somme di denaro a domicilio né tantomeno a richiedere la visione delle bollette per presunte irregolarità". Massima attenzione quindi e se non si è sicuri è sempre bene chiamare il numero verde di Enel Energia (800900860).