
La cacciata degli austriaci vale una targa
Uno dei momenti cruciali del passato di Varese è raccontato in una targa, posizionata proprio nel punto in cui si è scritta la storia. L’associazione Varese per l’Italia ha svelato un cartello sotto al campanile di San Vittore, che racconta i fatti del 26 maggio 1859, quando gli austriaci, dopo la sconfitta subita a Biumo Inferiore, bombardarono la torre campanaria. I segni di quell’attacco, ordinato dal tenente maresciallo Karl Urban, sono tuttora visibili sul campanile: ora chiunque passerà dal centro di Varese potrà conoscere quella storia. All’inaugurazione della targa il presidente del sodalizio varesino Luigi Barion ha ricordato che Varese fu la prima città italiana a liberarsi dal giogo austriaco.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Principio di rivolta al Bassone: "Trasferite i detenuti coinvolti"
Cronaca
L’affettività in carcere: "Un diritto non accettato"
Cronaca
Le glorie All Blacks consegnano un assegno alla Piccola Opera
Cronaca
La vita vissuta sulla scacchiera. Dal punto di vista del pedone
Cronaca
Le mostre di fine anno: "Piccole ma preziose"