GUIDO BANDERA
Cronaca

In 36 giorni un milione di contagi

Ma il Covid uccide di meno: crolla il numero di vittime per tampone positivo. Omicron si ritira, lenta discesa delle terapie intensive

di Guido Bandera

Un milione di nuovi casi Covid in poco più di mese: totale, oltre due milioni. E per arrivare al primo milione ci sono voluti due anni di pandemia e 37mila morti. Di cui (soltanto) 2.145 nel periodo fra il 24 dicembre e il 29 gennaio. La fotografia, fra tante ombre e qualche luce, della quarta ondata del virus in Lombardia, dominata dalla variante Omicron, è tutta qui. Un’esplosione incredibile di contagi nella regione che ha fatto raddoppiare il totale dei positivi nell’arco di trentacinque giorni e un numero di vittime che per fortuna non è esploso, ma in proporzione è crollato. Perché fino alla fine del 2021, con 35.854 decessi totali su 1 milione di casi Covid ufficiali l’incidenza dei morti era di uno ogni 28 tamponi positivi. Questo rapporto è crollato nell’arco dell’ultimo mese, raggiungendo nell’arco degli ultimi giorni un rapporto di un decesso ogni 466 positivo. Portando così in basso la media totale da inizio pandemia a quota una vittima ogni 54 casi Covid.

Un’altra conferma di come il virus sia senza dubbio più capace di infettare, ma assai meno letale di quanto fosse in passato. Merito dei vaccini che riescono a proteggere dalle conseguenze più serie dell’infezione da SarsCov2. Altra conferma di questa dinamica giunge dall’analisi dei dati delle terapie intensive. Che da diversi giorni continuano a svuotarsi. Si era partiti a quota 164 alla vigilia di Natale, si era saliti al massimo nella settimana fra il 19 e il 24 gennaio, dove è stato toccato il picco di 268 persone ricoverate in Rianimazione e poi, lenta, è cominciata una discesa che si conferma timida ma costante in questi giorni. Sulla dinamica dei decessi ancora si conta un costante aumento. Ma per fortuna, svincolato dalla crescita dei contagi. Ieri, sulla base dei dati di venerdì, risultavano 18.555 i nuovi casi di Covid in Lombardia, a fronte di 167.214 tamponi, con un tasso di positività dell’11%. A quota 88 i decessi, per un totale di 37.046 nella regione da inizio pandemia. Cala il numero dei ricoverati nei reparti Covid ordinari, con 3.072 pazienti, 92 in meno nelle ultime 24 ore. In terapia intensiva, invece, i ricoverati erano 254, due in più.