
L'istallazione di una casetta per pipistrelli
Il Parco Dei Maestri di Viale Garibaldi a Tirano è stato riaperto, dotato di nuovi giochi e di "bat-box" per ridurre le zanzare. L’area verde, adiacente alle scuole Credaro, l’unica rimasta chiusa al pubblico dopo il lockdown per consentire la conclusione degli interventi programmati di manutenzione straordinaria e di riqualificazione delle strutture presenti, è diventata nuovamente accessibile. Oltre alla sostituzione e riparazione dei giochi ammalorati e alla pulizia generale dell’area, i lavori hanno previsto l’installazione di tre nuovi giochi: una doppia torre in legno, una struttura di arrampicata e un pannello sensoriale Tris, per una spesa complessiva di circa 7mila euro. All’ingresso, come nelle altre aree gioco del territorio comunale, è disponibile un dispenser di gel igienizzante. "Un significativo intervento di rinnovo per il parco giochi storico della città. Siamo sicuri che verrà molto apprezzato dai bambini e dalle loro famiglie" dichiara Stefano Portovenero, assessore all’Ambiente e alla sostenibilità del Comune di Tirano. Ad aggiungersi ai nuovi giochi anche una interessante novità. All’interno sono state, infatti, posizionate due "bat-box", delle casette in legno rifugio per pipistrelli, mammiferi molto utili per l’ecosistema e in particolare per la lotta contro la zanzara tigre: è stimato infatti che ogni pipistrello sia in grado di nutrirsi fino a quasi un migliaio di zanzare per notte. "Si tratta delle prime due di dieci bat-box realizzate e donate al Comune da un privato cittadino appassionato di bricolage - prosegue Portovenero - I trattamenti larvicidi che stiamo effettuando mensilmente nelle caditoie stradali, insieme alla campagna di sensibilizzazione attivata, stanno avendo effetto visto che si registra una netta diminuzione della presenza di zanzare".