FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Il business dei ritiri. Cremonese “mania“. Livigno è grigiorossa

Tanti tifosi in valle per una foto ricordo. Moretti: scelta felice

uca Moretti, presidente di Livigno Next, soddisfatto per la presenza della Cremonese

uca Moretti, presidente di Livigno Next, soddisfatto per la presenza della Cremonese

La Cremonese si allena a Livigno con il sostegno dei suoi tifosi. Sono stati infatti tanti, tantissimi, i tifosi grigiorossi che sono saliti nei giorni scorsi nel Piccolo Tibet valtellinese per assistere alle due sedute di allenamento quotidiane guidate da mister Davide Nicola. Vasquez, l’attaccante Manuel De Luca e il centrocampista Michele Castagnetti sono stati "presi d’assalto" dai giovani e meno giovani fan saliti a Livigno per una foto ricordo, un selfie o un autografo. E da ieri è in ritiro anche il neo acquisto Alessio Zerbin, prelevato in prestito dal Napoli. L’entusiasmo intorno ai grigiorossi è palpabile. La Cremonese si sta allenando, con due sedute giornaliere, al fresco di Livigno e nelle splendide strutture di AQ1816, il centro di preparazione olimpica presso Aquagranda, e lo farà fino al 4 agosto. Domenica il campo del centro sportivo livignasco ospiterà l’amichevole con la Pro Patria, in ritiro a Sondalo. Livigno, dopo aver ospitato i ritiri di Sampdoria e Palermo, ha scelto di puntare ancora sul calcio.

"Siamo molto felici di poter lavorare insieme alla Cremonese, una piazza storica – ha commentato Luca Moretti, presidente di Livigno Next –. Aquagranda è uno dei centri più importanti in assoluto a livello internazionale per l’altitude training e una seconda casa per numerosi campioni provenienti da tutto il pianeta. Siamo certi che anche i grigiorossi rimarranno piacevolmente colpiti dalla qualità delle strutture e potranno preparare al meglio il loro ritorno in Serie A, cullati dalle nostre montagne, dal calore della nostra comunità e dalla varietà della nostra offerta e delle nostre experience per i momenti di relax, che qui a Livigno sono sempre sinonimo di natura ed eleganza". L’estate sportiva livignasca proseguirà poi con altri appuntamenti di altissimo livello, tra i quali quelli del basket targati Valtellina Summer League e che vedranno impegnati, ad inizio settembre, al PalaTeola i professionisti dell’Aek Atene, della Pallacanestro Cantù e della Vanoli Cremona.