
Il santuario della Madonna di Tirano
Tirano, 28 maggio 2020 - Il Consorzio turistico Media Valtellina punta anche sulle sue dimore storiche per incentivare il turismo. L’estate 2020 sarà probabilmente all’insegna del turismo lento e di prossimità e la montagna, perfetta per fare movimento all’aria aperta e ritemprarsi con i sapori genuini della cucina tradizionale, potrebbe essere la meta favorita da tantissimi italiani. La Media Valtellina è una zona ricca di storia e può contare su una concentrazione unica di borghi, chiese, castelli, musei e palazzi storici che raccontano l’identità del territorio, la sua cultura e le sue tradizioni. Nel pieno rispetto delle leggi in materia di sicurezza e distanziamento sociale, le principali attrazioni culturali del Tiranese annunciano la riapertura al pubblico.
La prima a riaprire (sabato 30 maggio) sarà la splendida Villa Visconti Venosta di Grosio, l’antica residenza estiva della nobile famiglia che sorge all’ingresso del paese di Grosio, in pieno centro storico. Sarà visitabile per tutto il mese di giugno il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30. Le visite guidate partono nei giorni di apertura alle 10.30, alle 14 e alle 16.(Per maggiori informazioni: www.villaviscontivenosta.it).
Sempre a Grosio, c’è il «Parco delle incisioni rupestri» che aprirà sabato e terrà aperto tutti i giorni fino al 2 giugno. È possibile visitare il Parco liberamente, oppure partecipare a una delle visite guidate alla scoperta della Rupe Magna con partenza alle 10.30, 14 e 16 e riservate a gruppi di massimo 10 persone. Sarà poi visitabile ogni sabato e domenica del mese di giugno, dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18 (per informazioni: www.parcoincisionigrosio.it).
A Tirano il turista rimarrà incantato dal bellissimo Palazzo Salis. Costruito tra il 1630 e il 1703, il palazzo fu per molti secoli dimora dei Conti Sertoli Salis, governatori e podestà grigioni della Valtellina. La dimora riaprirà lunedì 1 giugno e resterà aperta ai visitatori ogni giorno dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 16.30. Nel mese di agosto aprirà anche la domenica. (Per informazioni: www.palazzosalis.com). Sempre a Tirano c’è Palazzo Merizzi, un immobile nobiliare tutto da scoprire e uno dei siti più «instagrammabile» della Valtellina, che riaprirà al pubblico il prossimo 5 giugno.