CAMILLA MARTINA
Cronaca

'Berbeen' tenta il raddoppio con più idee

Forte delle 4.000 presenze dell’anno passato, l'evento di degustazione di birre artigianali tra vie e corti di Berbenno, ci riprova con grande entusiasmo

VOLO10C_WEB

Berbenno, 23 agosto 2017 - Non è una festa della birra, ma un evento che celebra una bevanda mai come oggi in fermento. Forte delle 4.000 presenze dell’anno passato, Beerben, degustazione di birre artigianali tra vie e corti di Berbenno, ci riprova con entusiasmo raddoppiato, anche nei fatti.

«Quest’anno sarà tutto doppio: serate, accoglienza, punti di distribuzione dei gettoni, bicchieri, cibo, birre, eventi», spiega Simone Bracchi, ideatore dell’evento insieme a Cesare Salinetti. Nelle due serate, 1 e 2 settembre, «riproporremo il format di successo, ma rimediando agli errori della prima edizione», precisa Franco Muffatti, presidente della Pro loco, riferendosi, in particolare, al cibo, finito troppo presto, e ai parcheggi, cui si ovvierà con un servizio navetta in partenza da San Pietro. «Obiettivo 2017 è ripetere i numeri e migliorare l’organizzazione- precisa il sindaco Valerio Fumasoni - più birrifici, più cibo e grande qualità su cui lavorano tutte le associazioni del paese. Con un mix di eventi, vogliamo valorizzare un paese dalla storia pluricentenaria e i birrifici, locali e no». Ce ne saranno 10, dalla valtellinesi e da fuori provincia, uno persino da Malta. Porteranno in degustazione 50 birre tra le quali spiccano quella alla canapa, quella al peperoncino e quella fatta col fiore di cappero.