
Due donne di scienza rivoluzionarie
Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata a Teresa Ciceri Castiglioni e Candida Lena Perpenti, donne di scienza vissute tra il Settecento e l’Ottocento aperta fino al 6 novembre al Tempo Voltiano. Teresa Ciceri Castiglioni (1750-1821) è stata un’agronoma e ha inventato un metodo per ottenere filati e tessuti dal lupino, e ha introdotto tra i contadini delle sue terre in Camnago la coltivazione delle patate. Candida Lena Perpenti (1764-1846), studiosa di medicina e di scienze naturali, e ha introdotto a Como la vaccinazione contro il vaiolo. La mostra si potrà visitare da domani a domenica dalle 10 alle 18, biglietti a 5 euro.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Mobilitazione Pd in 4 province della Lombardia
Cronaca
Monte San Martino. Nuova rete paramassi dopo la frana di ottobre
Cronaca
Quadri in vendita a scopo benefico con la ong No one out
Cronaca
Il polo espositivo di Lariofiere si trasforma in Parco di Natale
Cronaca
Sostenibilità. C’è l’astronauta. Paolo Nespoli