REDAZIONE SONDRIO

Dieci milioni solo per lo Stelvio

Al Parco e al Passo una fetta importante delle risorse regionali per la montagna

Lo Stelvio con la sua unicità faunistco-ambientale fa parte del “patrimonio“ lombardo. Una consapevolezza che si traduce anche, adesso, in un’importante azione economica.

"Nel poderoso “Piano Marshall” di Regione Lombardia da 3,5 miliardi di euro, abbiamo destinato oltre 135 milioni di euro alle politiche per la montagna lombarda e per l’energia. Di questi, 10 milioni saranno destinati allo sviluppo dell’Area del Passo dello Stelvio", sottolinea l’assessore a Montagna, Enti locali e Risorse energetiche della Regione Lombardia, Massimo Sertori (nella foto).

"Abbiamo messo in campo risorse importanti - spiega l’assessore valtellinese - per interventi che sono ad oggi in corso di definizione, relativi in particolare alla strada e al Passo dello Stelvio, alla realizzazione della nuova sede del Parco, ai rifugi, allo sviluppo di energie da fonti rinnovabili e all’efficientamento energetico".

Se gli interventi che verranno attuati sopno in fase di svelamento, l’impegno economico secondo Sertori non è altro che "una ennesima dimostrazione di quanto Regione Lombardia e il mio assessorato credano e sostengano il Parco Nazionale dello Stelvio e l’area del Passo".

Sul fronte del turismo e della tutela ambientale, lo Stelvio infatti può rappresentare un’incredibile vetrina anche al di là dei confini provinciali. Parcoe Passo sono "due straordinarie risorse - conclude l’assessore - che rappresentano per l’intero territorio lombardo un valore aggiunto".