REDAZIONE SONDRIO

Dazio verso le elezioni amministrative: scende in campo il giovane Buzzetti

"Bisogna rilanciare il turismo e sostenere le nostre famiglie" di FRANCESCA NERA

A sinistra Giordano Buzzetti; a destra Antonio Cazzaniga

Dazio (Sondrio), 13 marzo 2016 - Aria di cambiamento soffia sulla ridente comunità di Dazio. A sfidare il sindaco uscente Antonio Cazzaniga, alle prossime elezioni amministrative, ci penserà Giordano Buzzetti, che scende in campo con la lista civica «Dazio Più». Nonostante i suoi 34 anni il giovane designer, cresciuto nel piccolo Comune di mezza costa, è già al quarto mandato come consigliere.

«Sono entrato in Municipio a 18 anni e, nonostante la mia giovane età, sento di essere politicamente maturo per affrontare una sfida simile - spiega -. Ho scelto di farmi aventi perchè nutro un forte amore per il mio paese e intendo garantirne il benessere insieme al mio gruppo: una squadra nuova, fatta di giovani molto motivati, ma anche di persone di grande esperienza». Tanti gli obiettivi in agenda, primo fra tutti il rilancio turistico della località.

«Che si tratti di romani o milanesi in vacanza, oppure di morbegnesi che vengono semplicemente a trascorrere il weekend, non bisogna dimenticare che Dazio ha una fortissima vocazione turistica - sottolinea -. Un aspetto sottovalutato dall’attuale amministrazione. In questo senso il primo passo da compiere è quello di concentrare l’attenzione sul decoro urbano, a cominciare dalla pulizia sistematica di tutte le strade e dalla loro messa in sicurezza. Non da meno occorrerà rivalutare il sistema di raccolta rifiuti porta a porta, che attualmente non tiene conto di quei villeggianti che hanno a disposizione solo la domenica per depositare i sacchi fuori casa, ma che andrebbero messi in condizione di rispettare le regole, se dotati di un punto di raccolta».

Buzzetti punta anche ad un incremento delle attività attraverso la valorizzazione di tutte le realtà associative e ricreative locali che, nel Comune, troverebbero un facile alleato. «Tra i nostri progetti c’è sicuramente quello di trovare un modo di sfruttare al meglio il nuovo polifunzionale, in modo da creare una programmazione a lungo termine, ma anche la mappatura dei sentieri quali preziosi strumenti culturali, enogastronomici e sportivi. Il tutto attraverso una collaborazione proficua con le amministrazioni limitrofe».

«Non mancheremo certo di sostenere le nostre famiglie - conclude l’aspirante primo cittadino - usufruendo, ad esempio, dei cosiddetti Bonus Bebè e di qualsiasi strumento atto ad incentivare i giovani e a salvaguardare la popolazione di Dazio».