MICHELE BROGGIO
Cronaca

Anche Campodolcino avrà il suo ponte tibetano

Dopo il successo di quello sul versante orobico

Ponte tibetano a Tartano (Anp)

Campodolcino (Sondrio), 28 dicembre 2019 - È stato approvato, nei giorni scorsi, il progetto Interreg Spluga 2.0: tra i vari interventi – pari ad un investimento di un milione e 400mila euro - la riqualificazione della Via Spluga, quella di un antico mulino e di un’ex caserma della Guardia di Finanza, il potenziamento del turismo invernale slegato al mondo degli impianti di risalita e la realizzazione di un Ponte Tibetano. «La Comunità Montana della Valchiavenna – sottolinea il presidente dell’ente comprensoriale Davide Trussoni – sosterrà il progetto con un intervento di 360 mila euro. Oltre a riqualificare la Via Spluga, dotandola anche di installazioni per la rete Wi-fi ci occuperemo di effettuare il recupero di un vecchio mulino a Lirone, che verrà reso visitabile agli utenti della Via Spluga. Quest’intervento, quindi, avrà anche un aspetto culturale ed etnografico dato che il mulino fungerà da museo all’interno del quale sarà possibile apprendere le metodologie della lavorazione delle farine tradizionali dei nostri territori».

Importante, anche, l’implemento della diffusione delle attrattive della Valle Spluga con un implemento sull’attività diffusionale in modo da incentivare – aumentandone la visibilità – le attività legate al mondo invernale ma non necessariamente a quello degli impianti di risalita. Altri 900 mila euro, invece, verranno utilizzati, dal Comune di Madesimo – soggetto capofila del progetto - per la riqualificazione di una caserma della Guardia di Finanza in disuso che verrà adibita a museo a cui andrà aggiunto l’investimento di 170 mila euro che servirà, al Comune di Campodolcino, per realizzare un Ponte Tibetano sulla Caurga della Rabbiosa. Al progetto Spluga 2.0 prenderà parte anche il Comune di Chiavenna che investirà le proprie risorse per implementare le dotazioni delle biciclette a pedalata assistita, settore notevolmente in crescita negli ultimi anni.