MILLA PRANDELLI
Cronaca

Arriva lo yoga aziendale per gestire meglio lo stress

Brescia, un’ora alla settimana per i lavoratori di 39 imprese dell’hub Csmt

BRESCIA

di Milla Prandelli

I dipendenti di 39 aziende bresciane che fanno capo all’hub Csmt di Brescia e Gardone Valtrompia potranno imparare a gestire lo stress in azienda, imparare a essere più consapevoli di quanto fanno, sviluppare le loro competenze trasversali migliorandosi nel managing e nel lavoro di gruppo. Non solo: avranno la possibilità di migliorare il loro stato di salute e rinforzare il sistema immunitario. Grazie allo Yoga. Csmt, come accade abitualmente in molti Paesi al mondo e specialmente nella Silicon Valley, ha deciso di puntare sulla felicità e sul benessere psicofisico: questa settimana i dipendenti delle 39 società possono seguire un’ora di "yoga aziendale" alla settimana, una lezione pensata per non sudare, non doversi cambiare ma soprattutto migliorare il proprio benessere psicofisico. "Come trasformare la mente in una mente meravigliosa col potere dello yoga e della meditazione? Questo l’obiettivo dell’iniziativa avviata oggi e parte di un progetto più ampio fatto di incontri, eventi, formazione e condivisione pensati per gli hubber del centro cittadino e della sede gardonese - spiegano da CSMT -. Il percorso di benessere psicofisico chiamato Wonderful Mind prevede una lezione alla settimana, ma non è il nostro unico progetto di welfare, che mira ad accrescere la felicità dei dipendenti".

Il progetto realizzato in collaborazione con la scuola di Yoga DARSHAN-Centro per la diffusione dello Yoga A.s.d. ed in particolare con l’insegnante Lorenza Ferraguti, da 40 anni maestra della disciplina olistica e ideatrice del metodo SagarYoga , un sistema di yoga tradizionale che racchiude e combina in modo sinergico le tecniche più efficaci delle varie branche dello yoga, fra cui il Bhakti Yoga. "Abbiamo deciso di puntare sullo Yoga, anche se ovviamente offriamo altre attività ai dipendenti, perché è una disciplina completa, che aiuta mente e corpo – sottolineano dall’hub -. Partiamo dalle origini ovvero dal significato della parola yoga ovvero unione, comunione, amalgama, o meglio ancora fusione. Secondo il sistema yogico la personalità umana ha due dimensioni di esistenza, una che è impegnata esteriormente e l’altra che si evolve interiormente. Le tecniche dello yoga mirano a fornire la comprensione e la conoscenza di queste due dimensioni. Lo yoga è un processo di comprensione delle necessità della vita, della gestione della mente e delle potenzialità umane".