REDAZIONE SONDRIO

A Morbegno va in scena Christmas Art tra spettacoli, degustazioni e laboratori

In programma come da tradizione l'8 dicembre al Polo fieristico provinciale

Morbegno, addobbi di Natale (National Press)

Morbegno, 30 novembre 2016 - Spettacoli, degustazioni al cioccolato, animazione per bambini, laboratori per grandi e piccoli e, naturalmente, tanti espositori, una sessantina in totale, fra associazioni, cooperative sociali, produttori a chilometro zero e hobbisti: l’edizione 2016 di Christimas Art, che andrà in scena, com’è tradizione, l’8 dicembre al Polo fieristico provinciale di Morbegno, si annuncia ricca di sorprese, pronta ad accogliere i visitatori. Migliaia quelli attesi, com’è stato l’anno scorso, per un afflusso che cresce di anno in anno per la manifestazione promossa dalla Comunità Montana di Morbegno in collaborazione con il Consorzio turistico Porte di Valtellina. Dalle 10 alle 19, nove ore filate per immergersi nell’atmosfera natalizia, passeggiando tra le bancarelle al riparo da freddo e intemperie, con la possibilità di pranzare al ristorante gestito dall’associazione Valtellina km zero che proporrà piatti della tradizione utilizzando i prodotti locali.

L'assessore Roberta Dugoni
L'assessore Roberta Dugoni

«Attorno ai punti fermi di Christmas Art, che sono la solidarietà e lo spirito del Natale cristiano, abbiamo allestito un programma con proposte diversificate per soddisfare i gusti di tutti - spiega l’assessore alla Cultura e all’Istruzione Roberta Dugoni -. Sia per gli espositori che per l’intrattenimento puntiamo come sempre sulla qualità, dando spazio a ciò che il nostro territorio esprime. Anche per questa edizione, il nostro obiettivo è quello di regalare alla gente una bella manifestazione, realmente rappresentativa di ciò che offre il contesto locale, avvolta nella magia del Natale». L’atmosfera delle festività che stanno per iniziare si percepirà sin dall’ingresso dove saranno allestiti un bosco e il presepe a cura della Pro loco di Talamona: qui i bambini potranno affidare a Babbo Natale, presente per l’intera giornata, le loro letterine, chiedendo consiglio agli Elfi ospitati in una magica casetta. Superata l’area bar e ristorante, s’incontreranno la zona riservata agli spettacoli e gli stand degli espositori. L’intrattenimento coprirà l’intera giornata intervallando gli acquisti dei visitatori. Sarà musica con la Bandella della Filarmonica di Morbegno e la Fanfara dei Bersaglieri, teatro-danza con ‘Progetto Danza’ di Stefania Curtoni e balletti tratti dai musical ‘Cats’ e ‘La bella e la bestia’, lettura con l’animazione di Steve, Valentina Cama e Alice Melchiorre, ginnastica ritmica con l’esibizione delle allieve dell’Associazione V.E.R.A. Ampio spazio ai laboratori per la creazione di addobbi natalizi: quattro, della durata di un’ora, per gli adulti, con iscrizione obbligatoria all’ingresso, a partecipazione libera quelli per i bambini, curati dall’Ecomuseo della Valgerola. Per i bambini anche ballon art, tatuaggi glitterati, balli e la meraviglia della fontana di cioccolato in cui intingere deliziosi dolcetti.

L’ingresso, così come la partecipazione ai laboratori e alle iniziative che coinvolgeranno i bambini, è gratuito.