REDAZIONE SONDRIO

A Sondrio torna il "Bresaola festival"

L'evento prenderà vita a Sondrio il 28 e il 29 maggio di CAMILLA MARTINA

A Sondrio torna il "Bresaola Festival" (N.P.)

Sondrio, 19 maggio 2016 - Già molto diffusa e apprezzata, la bresaola è ora pronta a conquistare terre lontane. «Stiamo per aprire il mercato in Cina, Usa e Giappone» annuncia Franco Moro, presidente Distretto agroalimentare di qualità, nel corso della presentazione del 4° Bresaola Festival. Promosso dal Comune di Sondrio in collaborazione con il Consorzio di tutela Bresaola, il Distretto agroalimentare e l’Unione commercio turismo e servizi, prenderà vita a Sondrio il 28 e il 29 maggio.

«Da una recente ricerca a livello nazionale - spiega Paola Dolzadelli, coordinatore Consorzio di tutela - è emerso che 8 italiani su 10 consumano bresaola, ma non tutti conoscono ricette per valorizzarla. Da qui l’idea di sperimentarne di nuove con la nostra food blogger». Solo uno degli innumerevoli eventi che costelleranno la due giorni di gusto, «frutto di collaborazione e lavoro di rete», commenta Cinzia Cattelini, assessore eventi. Dalle 16 alle 23.30 di sabato e dalle 9 alle 20 di domenica prenderà vita un programma ricco. Si parte sabato con happy hour e Sushi a base di bresaola, laboratori e le ricette dalla blogger. Le degustazioni al Grand Hotel della Posta, «non saranno all’insegna dei soliti abbinamenti - spiega Marco Chiapparini, coordinatore distretto agroalimentare - si assaggerà la bresaola insieme formaggi, frutta, verdura e abbinata al vino giusto».

A scaldare l’atmosfera della sera ci penseranno le percussioni industriali, Elenie, lo spettacolo di fuoco e Radio Number One. Domenica si riparte con la mostra-mercato e con un happening letterario inusuale, giocato sul confronto tra sei scrittori di origine valtellinese. Ad arricchire ulteriormente l’evento, le esibizioni del Coro Cai, di Karate Sound e «Bresaola on the road». Ancora, artisti di strada, magia, danza, e musica con Debora, Nikie, Greta Moroni, Andrea Nocera, direttamente da Xfactor e The Voice, e Consuelo Orsingher. Protagonista di domenica sarà anche lo sport con un’area ludico-sportiva con la possibilità di sperimentare diverse discipline, Biciclettando, tour tra i terrazzamenti, e le escursioni di nordic walking. Dalle 16 alle 19, ritorneranno happy hour a tema, nuove ricette, laboratori didattici e attività. A completare il tutto, eventi collaterali come il mercatino vintage a Scarpatetti, Enpa Day, spettacolo Pinocchio e la mostra-mercato di fiori in via Trieste.