MANUELA MARZIANI
Cronaca

Pavia, i novelli sposi alla meta sulle orme di Sant'Agostino

Maddalena e Marco hanno chiuso il loro “tour” alla basilica di San Michele

La coppia ha scelto il cammino di Sant’Agostino come viaggio di nozze

Pavia, 23 agosto 2019 - ​«Due ragazzi meravigliosi che hanno avuto un’idea molto originale e di una sensibilità unica. Come amministrazione comunale abbiamo voluto portare loro il nostro augurio migliore per futuro». L’assessore al Commercio Roberta Marcone ha accolto con queste parole Maddalena Frigerio e Marco Conti, i due giovani sposi di Albese con Cassano (Como) che come viaggio di nozze hanno deciso di percorrere il cammino di Sant’Agostino. Partiti da Monza, ieri hanno concluso il loro tragitto a Pavia.

«È stata una tappa diversa dal solito - ha raccontato Maddalena, 27 anni -. Non eravamo da soli: a noi si sono aggregate altre persone, eravamo una ventina. Abbiamo visitato la chiesa di San Pietro in Ciel d’oro che custodisce le spoglie di Sant’Agostino. E il santuario della Madonna Incoronata, che è stata appena restaurata, dove abbiamo incontrato frate Enrico. Senza dimenticare la basilica di San Michele con la sua originale facciata in arenaria. Tre chiese diverse per epoche e stili, ma tutte splendide».

Quanto al cammino di Sant’Agostino, invece, Maddalena è chiara: «Dovrebbe essere conosciuto di più. Sarebbe il caso di segnalarlo meglio e non parlo soltanto di frecce, penso piuttosto a un circuito turistico, tanto più che anche la Borsa del turismo ha puntato molto sul turismo sostenibile». Concorda, naturalmente, Renato Ornaghi, presidente dell’associazione Cammino di Sant’Agostino. «Pavia, città di cultura per la sua Università e di scienza per le strutture sanitarie che possiede, è un crocevia di cammini e può diventare un hub. È lodata per questa capacità di richiamare visitatori».

«Non è semplice costruire un sistema di questo tipo perché è un turismo di nicchia – prosegue Ornaghi –. Ma è l’unico turismo che cresce. Per questo motivo presto presenteremo il cammino di Leonardo che toccherà tutti i luoghi lombardi in cui ha lavorato». Intanto Maddalena e Marco hanno finito di fare i turisti. «Spiace che sia terminato il nostro cammino – ha detto la giovane sposa che appartiene all’associazione “Il faggio sul lago” con sede nel Comasco e una pagina Facebook sulla quale è stato raccontato l’intero viaggio –. Per diciassette tappe abbiamo sempre avuto una nuova meta da raggiungere e ora torniamo alla nostra vita». Sposati dal 3 agosto, Maddalena è una guida turistica e Marco un insegnante di tedesco. Dopo aver percorso 415 chilometri in giro per la Lombardia, il loro vero cammino insieme verso una nuova esistenza, comincia adesso.