
Troppo freddo per rimanere in classe. Ieri gli studenti del liceo delle Scienze umane hanno terminato le lezioni in anticipo rispetto all’orario. Impossibile stare sui banchi quando la temperatura è di 13°. E’ da lunedì che nella succursale di corso Garibaldi del liceo Cairoli si registrano temperature molto basse. I ragazzi hanno fatto lezione con i giubbotti addosso fino a ieri, quando non sono più riusciti a sopportare il freddo e hanno chiesto di uscire. Un permesso che non è stato accordato dalla dirigenza e che i ragazzi si sono presi, magari dopo aver terminato la verifica che era programmata. E problemi non sono mancati anche al liceo scientifico Copernico dove martedì si sono registrati 14° e, nel rispetto delle norme anti Covid, si sono comunque aperte le finestre per il ricambio dell’aria abbassando ulteriormente le temperature. "Anche all’Itis Cardano spesso fa freddo - ha detto Pietro Losio della Rete studenti medi -, mentre il Bordoni e il Cossa hanno problemi legati all’edilizia".
Diverso, invece, è il caso del liceo Galilei e della sezione classica del Grattoni di Voghera dove in alcune classi sembra di essere ai Caraibi con i 28° che ci sono e in altre la temperatura è di 14°. Per protestare contro i mal funzionamenti dei riscaldamenti gli studenti vorrebbero "scioperare" oggi. "Stiamo dialogando con le istituzioni - ha rassicurato Losio - cercheremo di farci ulteriormente sentire".
M.M.