
Vigili del fuoco a confronto sotto il Ponte della Becca da dove è sparito il 16enne scivolato in acqua mentre passeggiava sulla riva
Linarolo (Pavia) – Stava camminando nei pochi centimetri d’acqua sulla riva, non si sa se sia scivolato o finito in una buca, sta di fatto che è finito nel fiume ed è stato trascinato dalla corrente. Il ragazzo, 16enne di nazionalità egiziana, residente a San Martino Siccomario, nel Pavese, risulta formalmente disperso. Le ricerche sono proseguite per tutta la giornata di ieri, ancora senza esito. E purtroppo le speranze di trovarlo ancora vivo sono pressoché nulle.
L’allarme era stato lanciato poco dopo le 20 di mercoledì dal padre, che si trovava con i due figli, il 16enne e il fratello 19enne, sulla spiaggia sotto il ponte della Becca, nel comune di Linarolo, alla confulenza del Ticino nel Po. “Non si era tuffato nel fiume - riferisce un amico del padre, che ieri era presente sulla stessa spiaggia alla Becca anche per aiutarlo come interprete - mi ha detto che dopo aver mangiato insieme qui sulla spiaggia uno dei due figli si è avvicinato al fiume, tirandosi su i pantaloni al ginocchio, immergendo in acqua solo i piedi e camminando lungo la sponda”.
Sia il padre sia il fratello non avrebbero visto il momento in cui è finito in acqua, senza poter dunque capire cosa sia successo. Ma l’hanno visto quando veniva ormai trascinato dalla corrente, forte in quel punto vicino ai piloni del ponte della Becca. Sembrava che anche l’altro figlio fosse finito in acqua e poi salvato, circostanza però smentita dal genitore, sempre tramite l’amico-interprete.
Immediata l’attivazione dei soccorsi dopo la telefonata disperata del papà al 112. Già nella serata di mercoledì erano arrivati, con i carabinieri, gli specialisti del soccorso acquatico del Comando di Pavia dei vigili del fuoco, supportati dai sommozzatori dei nuclei regionali della Lombardia e del Piemonte. Ieri le ricerche sono proseguite con specialisti sommozzatori e soccorritori acquatici e anche con l’ausilio di un elicottero.
“Stiamo scandagliando la zona con mezzi nautici, terrestri e con l’elicottero - ha confermato Alessandro Segatori, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Pavia, presente sul posto ieri alla Becca per coordinare le ricerche - dal punto in cui il ragazzo è stato visto l’ultima volta e fino al ponte successivo. Proseguiremo le ricerche fino a quando le speranze ce lo consentiranno”.