REDAZIONE PAVIA

Sicurezza, nuova caserma per Arma e Forestale

La delibera regionale stabilisce di cofinanziare i costi sino al 90%. L’importo totale è di quasi 2 milioni

Un’unica nuova sede per la Stazione dei carabinieri e il Comando locale della specialità Forestale dell’Arma. Da ieri un altro passo in avanti per il progetto di realizzazione della nuova caserma in via Vittorio Emanuele a Zavattarello: la Giunta regionale, su proposta del presidente Attilio Fontana, di concerto con gli assessori a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione negoziata, Massimo Sertori, e alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato (foto), ha approvato ieri la delibera con la quale Regione aderisce alla proposta di “Accordo locale semplificato“ con la Cm Oltrepò Pavese e il Comune di Zavattarello. L’accordo prevede la realizzazione di un’unica sede per l’Arma dei carabinieri della linea Territoriale e Forestale al servizio di 5 Comuni.

La delibera regionale stabilisce di cofinanziare i costi fino a un massimo del 90%: l’importo stanziato da Regione Lombardia è di un milione e 710mila euro, a fronte di un costo totale di un milione e 900 mila euro (90mila euro a carico della Comunità montana e 100mila del Comune di Zavattarello).

"Grazie a questo accordo locale semplificato, uno degli strumenti della programmazione negoziata regionale - spiega l’assessore agli Enti locali Sertori - garantiremo un presidio attivo per questo territorio. Consegneremo all’Arma una sede moderna e adeguata allo svolgimento delle funzioni quotidiane". "La costruzione di nuove caserme - aggiunge l’assessore alla Sicurezza, De Corato - diventa sempre più importante per avvicinare ulteriormente il cittadino alle istituzioni. L’ampliamento, la ristrutturazione e la costruzione di nuove strutture dell’Arma dei carabinieri diventano pertanto segnali significanti di Regione Lombardia". Stefano Zanette