NICOLETTA PISANU
Cronaca

Ancora un incendio nel bosco: non c’è pace per l’Alto Oltrepo

Romagnese, in fumo due ettari di vegetazione sul monte Penice

Per spegnere le fiamme sono intervenuti i mezzi di Protezione civile e Vigili del fuoco

Romagnese (Pavia), 29 ottobre 2017 –  L’Alto Oltrepo Pavese brucia ancora.  Sabato mattina intorno alle 8 è divampato un rogo in prossimità del Monte Penice, in località Casa Matti, nel Comune di Romagnese. Le fiamme, con la complicità della siccità che da mesi attanaglia la zona, hanno divorato due ettari di bosco. Nel primo pomeriggio l’incendio è stato spento, grazie al lavoro dei vigili del fuoco di Varzi e Voghera e delle squadre della Comunità montana. Per fortuna, non sono state coinvolte persone o abitazioni.  Ci sono  state difficoltà per l’approvvigionamento idrico, perché per prendere l’acqua è stato necessario scendere verso valle fino a Varzi. La causa del rogo è ancora da accertare, ma si tratterebbe dell’azione di qualcuno: o l’incendio è stato appiccato volontariamente per dare alle fiamme il bosco, oppure un mozzicone di sigaretta lanciato incautamente ha provocato il fuoco. Questa settimana a Romagnese era già divampato un rogo: "Nei giorni scorsi un incendio ha distrutto un bosco di castagni sul lato destro del torrente Tidone - ha spiegato il sindaco di Romagnese Aurelio Bramanti - Nello stesso giorno è successo anche a Pietragavina, località di Varzi. E oggi (sabato per chi legge, ndr) abbiamo saputo che un incendio è divampato anche a Menconico. È un disastro, pensiamo possa essere magari la stessa persona che questa estate ha appiccato numerosi incendi nella zona e nel vicino Comune di Brallo di Pregola. Abbiamo allertato le forze dell’ordine segnalando quanto sta accadendo".