MANUELA MARZIANI
Cronaca

Robbio, test sierologici gratis a tutti: screening prima delle scuole

La campagna di prevenzione interesserà i circa 6mila residenti. È l’unico Comune al mondo che ha attivato la procedura integrale (due volte)

di Manuela Marziani

Sabato i test sierologici rapidi gratuiti su tutta la popolazione. In vista della riapertura delle scuole, il Comune lomellino effettuerà una campagna di screening su circa 6mila persone in modo che i ragazzi possano tornare in classe in sicurezza. E’ la seconda volta che Robbio, caso unico al mondo, testa tutti i suoi cittadini. Già in aprile, infatti, era stata effettuata una campagna di mappatura e i risultati dello screening, ma non erano mancate le polemiche perché i kit usati non erano quelli Diasorin il cui test era stato validato dal San Matteo. Per quella vicenda, sulla quale indaga la magistratura, il sindaco si era ritrovato coperto d’insulti. "Se avessi trovato un test Diasorin lo avrei fatto - dice il primo cittadino Roberto Francese -, ma non è stato così. L’azienda Technogenetics di Lodi ci ha donato i cosiddetti “pungidito“ per testare l’intera popolazione residente e avere una risposta in 8-15 minuti e diamo gratis questa possibilità a tutti perché prima viene la salute".

Contrariamente a quanto accaduto ad aprile, quando i test erano stati fatti in palestra, sabato 15 medici medici di Onilab-Istituto Diagnostico Varellinilab saranno a disposizione dalle 8 alle 17 nel poliambulatorio medico "Ex Mondina". "Sarà un test facoltativo e ci auguriamo che ci sia una forte affluenza - aggiunge Francese -. Ad aprile quasi tutti i residenti nel comune si sono sottoposti alla campagna di screening. Siamo felici che la lodigiana Technogentetics abbia cercato ancora una volta noi, le polemiche non mi interessano".

"L’attività del sindaco di Robbio è lodevole e per questo motivo abbiamo deciso di donare i nostri test – dichiara Salvatore Cincotti, amministratore delegato di Technogenetics – siamo convinti che i kit sierologici rapidi siano un tassello imprescindibile per una buona attività di screening su ampie fasce della popolazione, soprattutto per la ripresa delle attività scolastiche e per circoscrivere eventuali focolai. Come Technogenetics abbiamo fatto un ulteriore passo avanti e con alcune aziende partner abbiamo realizzato un programma di screening che unisce diagnostica e tecnologia, si chiama Covid Geo e si basa sull’impiego di kit rapidi e monitoraggio tramite app, nel totale rispetto della privacy".