Il pagamento per l’occupazione del suolo pubblico per gli interventi di manutenzione o recupero edilizio in conseguenza dei danni provocati dall’ondata di maltempo del 26 agosto che ha colpito Vigevano come mai prima, non saranno dovuti. L’amministrazione comunale ha deciso l’esenzione del canone unico, applicando una norma contenuta nello specifico regolamento. Nella comunicazione che deve essere inviata al Comune dovrà essere specificato che l’occupazione del suolo è relativa alle opere di manutenzione e ripristino legati a quegli specifici eventi atmosferici. Le comunicazioni dovranno essere inoltrate entro il 31 dicembre. Il provvedimento prevede che le strutture siano correttamente posizionate anche in relazione alla salvaguardia dei cittadini e del flusso del traffico.
CronacaNiente pagamento della Tosap per le impalcature destinate a ripristinare i danni da maltempo
Niente pagamento della Tosap per le impalcature destinate a ripristinare i danni da maltempo
L'amministrazione comunale di Vigevano ha deciso l'esenzione del canone unico per l'occupazione del suolo pubblico per interventi di manutenzione o recupero edilizio a seguito dei danni causati dall'ondata di maltempo del 26 agosto. Le comunicazioni dovranno essere inviate entro il 31 dicembre.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Pavia, con TikTok i più giovani mettono in guardia gli anziani dalle truffe: “Nessuno tocchi i nonni”
Cronaca
Cigognola, infortunio sul lavoro: operaio 32enne perde 3 dita
Cronaca
Pavia, auto finisce fuori strada e si ribalta sulla Sp10: 27enne gravissimo
Cronaca
San Siro, è conto alla rovescia. Premiata l’attenzione al prossimo
Cronaca
Fuori controllo morde il braccio a un carabiniere