PIERANGELA RAVIZZA
Cronaca

Montù Beccaria, tradito da strada bagnata esce di strada: Biani era il cuoco delle sagre

Drammatica carambola della sua Panda precipitata sulla strada sottostante dopo un volo di oltre quindici metri

Incidente d'auto a causa della neve

Pavia, 2 febbraio 2019 - Tradito dal fondo stradale viscido per la neve e nella drammatica carambola della sua Panda precipitata sulla strada sottostante dopo un volo di oltre quindici metri, ha perso la vita Daniele Biani, 53 anni, lo chef di tante sagre e rassegne enogastronomiche organizzate in Oltrepo (e nel Pavese). Contitolare di una tipografia a Rovescala, Daniele Biani, nel tempo libero, si dedicava alla sua passione di cuoco per le tante iniziative nelle feste di paese e, in prima persona, si prodigava anche come volontario e trascinatore della Pro Loco di San Cipriano Po e di altre associazioni come Val Versa Produce, impegnate a valorizzare le peculiarità e le tipicità del territorio.

Dopo il matrimonio, Daniele Biani si era trasferito da San Cipriano a Cava Manara, mantenendo però molti se non tutti, legami in Oltrepo. L’altra sera, verso le 20 stava rientrando a casa attraverso la strada provinciale da Montù Beccaria verso Stradella, passando per la frazione di Casa Bianca. Proprio all’altezza di una curva, il terribile incidente. Nonostante l’intervento dei vigili del fuoco di Broni e dei medici del servizio 118, Daniele Biani non è sopravvissuto al tremendo volo. Sulle cause dell’incidente è stata aperta un’inchiesta da parte dei carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Stradella e della stazione diMontù Beccaria, ma è certa la disgrazia causata dalla neve.

Enorme la commozione da parte di conoscenti e amici, in particolare da Pro Loco e sindaci dei comuni dell’Oltrepo. «Ciao Daniele, persona semplice e buona – ha scritto il sindaco di Montù Beccaria, Amedeo Quaroni - ti sei fatto apprezzare per le tue capacità ma soprattutto per la tua disponibilità, la tua cordialità, il tuo rispetto. Sei diventato uno di noi. È stato facile volerti bene, impossibile dimenticarti». In segno di lutto, la Pro Loco di San Cipriano ha sospeso la maxi polentata prevista per domani. Proprio per favorire la massima partecipazione dei tanti amici della zona, la famiglia (Daniele lascia la moglie Gabriella e due figli di 22 e 17 anni) ha deciso per i funerali a Stradella, lunedì alle 11, nella chiesa della Versa dove la salma sarà trasferita dall’impresa Versiglia, domani, e dove, alle 20.30, verrà recitato il Rosario.