
Frate Celestino Pagani della mensa di Canepanova
Pavia, 9 giugno 2019 - Un appello alla generosità dei pavesi è stato lanciato dalla mensa di Canepanova. «La dispensa della mensa è rimasta senza zucchero e biscotti che solitamente inseriamo nei pacchi per le famiglie in difficoltà che seguiamo con Caritas. Ci date una mano a rifornirla? Noi ci siamo sempre e potete venirci a trovare passando dall’ingresso di via Foro Magno (lato Municipio) dove abbiamo il passo carraio. Potete venire anche in auto. Grazie di cuore!» hanno scritto i frati su un volantino affisso all’ingresso della chiesa.
«In realtà ci manca anche il latte – ha aggiunto fra’ Celestino Pagani, il religioso che si occupa della mesa – e qualunque alimento ci arrivi è sempre ben accetto». Ad ogni turno (sono 4 in totale) sono 35 le famiglie che ricevono un pacco alimentare nel quale trovano pasta, riso, tonno, legumi, passata di pomodori, olio, biscotti, latte e zucchero. «Le famiglie che beneficiano del pacco alimentare – ha aggiunto il religioso – vengono selezionate sulla base del modello Isee per evitare che possa farsi avanti chi non ne ha effettivamente bisogno. Negli ultimi tempi abbiamo visto qualche volto nuovo. Solitamente sono sempre le stesse le famiglie seguite dalla Caritas». Metà delle persone che ricevono il pacco sono italiane e le altre straniere, mentre alla mensa che ora ha meno ospiti rispetto all’inverno, siedono soprattutto italiani. «È un calo fisiologico - ha concluso fra’ Celestino -. Evidentemente qualcuno si è spostato per cercare lavoro o per lavorare».