
Alice Moggi, assessora ai lavori pubblici
Pavia, 25 agosto 2025 – In vista della prima campanella le scuole di Pavia si preparano ad accogliere sui banchi i più piccoli. Diversi i lavori di manutenzione programmati dal Comune, che in questi giorni si stanno effettuando nei nidi, nelle scuole d’infanzia e primarie.
“L'edilizia scolastica sconta, purtroppo da sempre, scarsa cura e manutenzione, che ci porta oggi ad avere la maggior parte dei nostri immobili, dai nidi alle scuole medie, in condizioni non sempre adeguate – ha detto l’assessora ai lavori pubblici Alice Moggi -. Abbiamo stimato che le nostre scuole avrebbero esigenze manutentive (più o meno urgenti) per oltre 10 milioni di euro, il doppio di quanto il Comune ha a disposizione annualmente occuparsi di case, strade, marciapiedi, piste ciclabili, strutture sportive e scuole. Per evitare di intervenire sempre in emergenza, abbiamo puntato sulla manutenzione ordinaria, stanziando risorse per un appalto triennale. Poi abbiamo programmato interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, coordinati col settore istruzione, con le educatrici e con i rappresentanti dei genitori”.
All’asilo nido Rodari sono stati ultimati i lavori al primo piano e si sta realizzando un impianto elevatore, all’asilo Negri sono in via di ultimazione i lavori di sistemazione locale stoccaggio cassonetti con allargamento della porta di accesso e realizzazione nuova parete, mentre alla scuola d’infanzia 8 marzo si sta realizzando un nuovo scivolo di accesso all'ingresso e nuova pavimentazione da esterno. Alla “Malcovati” sono stati sostituiti i pluviali e rifatto l’intonaco esterno ed interno e oggi partirà la sostituzione del pavimento del salone. Alla “Castiglioni” è stata revisionata la copertura, puliti i pluviali e risanate le pareti interne delle aule ammalorate.
Alla primaria “Vallone” sono state risanate e tinteggiate le superfici dei locali cibi e dispensa, mentre alla “Maestri” sono in corso i lavori di rifacimento della guaina di copertura e ripristino intonaco ammalorato e si sta provvedendo a rifare l'intonaco ammalorato danneggiato dalle infiltrazioni. Alla primaria De Amicis, invece, sono stati sistemati i servizi igienici al piano primo e piano terra con sostituzione dei sanitari e si è provveduto a riparare le perdite dei servizi igienici al piano primo con conseguente sostituzione delle turche con i water. Inoltre si è provveduto a risanare gli intonaci danneggiati dalle perdite con successiva tinteggiatura finale. I servizi igienici saranno tutti agibili ed utilizzabili per l'avvio del nuovo anno scolastico.
“Gli interventi restituiranno a settembre a bambine e bambini delle scuole migliori” ha sottolineato l’assessora.