
Ha superato le 10mila visualizzazioni il videoclip della canzoncina che insegna ai bambini a starnutire nell’avambraccio. L’idea è venuta a un’educatrice di Garlasco, Laura Sica, al momento della prima ondata, ma ora che il freddo comincia a farsi sentire e con il freddo arrivano pure i raffreddori, è importante che i bambini imparino come come fare "Etcciù", come si intitola la canzone. "Durante il lockdown - ha spiegato la maestra Sica - vedendo le pubblicità che suggerivano alle persone il modo migliore per starnutire, mi sono accorta che poteva essere difficile per i bambini. Così ho pensato al modo per renderla una pratica igienica facile e divertente". Insieme al fidanzato Andrea Argelli ha scritto le parole di una filastrocca musicata e depositata alla Siae. "Ho composto la melodia con i professionisti di uno studio di registrazione", prosegue Laura Sica.
Il passaggio successivo è stato un videoclip realizzato con l’aiuto di professionisti per la grafica e le animazioni che spiegasse in modo divertente i gesti da compiere in caso di starnuto. "Non volevo si associasse lo starnuto a una malattia - aggiunge -, per questo ho messo tanti fiori colorati nel video caricato su Youtube. In questo modo i bambini possono pensare di starnutire per un’allergia, non perché si sono presi il raffreddore". Tra fiori colorati e un balletto, i bambini stanno imparando che è meglio starnutire coprendosi con il braccio e i genitori hanno trovato una valida alleata per insegnare ai loro piccoli una norma igienica. M.M.