
L’appello ai fungiatt:: "Troppi alberi instabili. Il bosco è pericoloso"
"Per via dei danni arrecati
agli alberi dal maltempo,
è fortemente sconsigliato
addentarsi nei boschi".
L’invito arriva dal Consorzio Forestale del Ticino, nato
oltre vent’anni fa per iniziativa di un gruppo di proprietari
di boschi e gestori di terreni agricoli e forestali. "Secondo
le prime stime – spiega
la presidente Maddalena Moro – è stato abbattuto tra il 30
e il 50% degli alberi e quindi
è estremamente pericoloso addentrarsi per il rischio
di cadute di piante e rami".
Nei giorni scorsi quattro fungiatt hanno infatti perso l’orientamento anche
per i cambiamenti
nella vegetazione.
Per le norme del Parco
del Ticino il ripristino non può partire prima del 15 ottobre.
U.Z.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Task-force tra Parco e Università percorsi naturalistici aperti a tutti
Cronaca
Installazioni natalizie. Altro scempio dei vandali
Cronaca
Schianto contro carro attrezzi: grave ventenne
Cronaca
San Siro, premiati i pavesi dal grande cuore. E intanto il sindaco lancia la sua ricandidatura
Cronaca
Pavia, trovato il corpo di un uomo sulla sponda del Ticino: era morto da giorni